Con il termine “asset manager” si indica genericamente la figura del gestore di patrimoni. Il compito basilare è quello di conoscere la situazione patrimoniale, economica e finanziaria del cliente e di ottimizzare i servizi considerando sia le esigenze del cliente sia gli obiettivi di redditività dell’azienda. In uno dei casi particolari, è un professionista in grado di gestire il portafoglio di immobili mediante una strategia concordata con l’investitore finalizzata a incrementare il profitto delle varie proprietà.
L’asset manager nell’ambito dei fondi comuni di investimento, lo strumento di gestione collettiva del risparmio più largamente utilizzato, esegue operazioni i cui risultati si potranno vedere nel breve o medio periodo; nel caso, invece, dei fondi pensione, l’attività può estendersi sul lungo periodo.
Questa sezione, in particolar modo, è dedicata agli asset manager che hanno creato valore sotto la loro gestione e si sono distinti per le loro attività di asset management. Focus anche sulla migliore gestione di portafogli multi-asset, record per il risparmio gestito italiano e le politiche monetarie. Statistiche, sondaggi, interviste, news tutto su quello che ruota intorno alle Società di gestione del risparmio potrete trovarle nelle seguenti pagine: Numeri delle SGR e Società di gestione del risparmio.
Per rimanere aggiornati sulle ultime novità di asset management e sui cambi di casacca, consultate la sezione Giri di poltrone.