Deutsche AM: volatilità insolita

Un quadro globale non convenzionale: Titoli americani e Bund tedeschi più volatili degli emergenti, venduti solitamente a prezzi più alti perché, in teoria, più volatitili
05/02/2018 | Redazione Advisor

Per molti investitori la volatilità è un parametro di rischio importante quando si confrontano i rischi con i rendimenti attesi. Come regola generale, un rendimento più elevato comporta rischi maggiori, ad esempio una maggiore volatilità.

 

Ultimamente, i titoli del Tesoro statunitensi sono stati più volatili rispetto ai titoli, a parità di scadenza, emessi in dollari statunitensi da vari paesi emergenti. Lo stesso vale se si confrontano i Bund tedeschi con i titoli di stato polacchi denominati in euro. E questo è vero nonostante le obbligazioni dei mercati emergenti continuino ad offrire rendimenti significativamente più alti. Sorprendente dato che gli investitori di solito vedono le obbligazioni dei mercati emergenti come più rischiose, e quindi con prezzi più volatili. 

La forte domanda di bond emergenti si riflette nella loro relativamente bassa volatilità. È improbabile che questo quadro cambi molto, almeno fintantoché perdura il contesto favorevole – supportato da fondamentali forti - per gli asset rischiosi.

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.