Vincere la volatilità con l'approccio quality growth

La decisa correzione dei mercati a seguito del referendum in Gran Bretagna non spaventa Matthew Benkendorf, chief investment officer equity di Vontobel, secondo cui ad aumentare, oltre all'incertezza, sono le opportunità di rendimento
29/06/2016 | Davide Mosca

Smettere di concentrarsi su ciò che non è possibile prevedere e guardare ciò che siamo in grado di misurare, perché momenti come l'attuale sono portatori di opportunità. Matthew Benkendorf, chief investment officer equity di Vontobel AM, sottolinea come strategie high conviction che guardano al lungo periodo siano, in queste fasi idiscriminatamente ribassiste, in grado sia di attenuare le correzioni dei mercati sia di porre solide basi per rendimenti futuri.

 

 

Benkendorf, che guida la boutique "Quality Growth Equities" dell'asset manager svizzero con sede a New York, a Milano per una panoramica sulle prospettive di investimento e un aggiornamento sull'andamento del Vontobel Fund Global Equities e del Vontobel Fund Emerging Market Equity, individua nella crescita degli utili il fondamentale fattore per selezionare aziende di qualità il cui valore è destinato a crescere a prescindere dall'andamento congiunturale dei mercati.

 

 

Un approccio per cui ribassi generalizzati come quelli osservati dopo il voto su Brexit sono portatori di opportunità, poiché è possibile fare investimenti di qualità ad un prezzo migliore, come spiega Matteo Villani, head of asset management Italy di Vontobel.

 

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.