La scaleup fintech nomina Tim Ferguson global head of sal...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 61911, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "61911"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
17/09/2021
NOTZ STUCKI diventa NS PARTNERS
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Un’evoluzione legata ad una nuova definizione dell’identità visiva del Gruppo, attraverso un logo rinnovato e ad un nuovo inno, “Investire nel talento”.

La società di gestione patrimoniale ginevrina NOTZ STUCKI diventa NS PARTNERS. Un’evoluzione legata ad una nuova definizione dell’identità visiva del Gruppo, attraverso un logo rinnovato e ad un nuovo inno, “Investire nel talento”. Il cambio di nome, da Notz Stucki a NS Partners, rappresenta l’evoluzione intrapresa dalla società negli ultimi anni.
Di fatto, dal 2019, il Gruppo è entrato in una nuova fase di sviluppo che ha portato ad un rinnovamento nella sua organizzazione. Inoltre, se inizialmente il focus era maggiormente sul versante della gestione privata e dei fondi alternativi, negli ultimi anni l’attività di NS PARTNERS si è notevolmente diversificata, come testimoniato dal successo dei nostri fondi di investimento tradizionali e dalla crescita delle attività di servizio e di ingegneria dei fondi attraverso la nostra ManCo lussemburghese.
"Già utilizzate per indicare i nostri fondi e alcuni progetti, le due lettere NS rappresentano le iniziali dei due fondatori del Gruppo, Beat Notz e Christian Stucki. Esse richiamano alla memoria la nostra storia in maniera concreta e testimoniano la nostra volontà di assicurare la continuità. Dal canto suo, il termine PARTNERS esprime l’inclusione di nuovi soci e le relazioni di lungo periodo che intendiamo instaurare con i nostri collaboratori, partner professionali e clienti» ha affermato Frédéric de Poix, Membro del Comitato Esecutivo. Ideato un nuovo slogan, inno al talento Il rebranding NS Partners si accompagna ad un valore fondante che sin dalla sua nascita rientra nel DNA del Gruppo, «Investire nel talento".
Un concetto che riesce a ben identificare la visione di NS PARTNERS, da sempre alla ricerca di individui dal talento innato, in grado di creare un valore aggiunto concreto anche negli investimenti. «A partire dagli anni '60, il gruppo è stato un pioniere nella selezione dei migliori gestori a livello mondiale e, al contempo, ha avviato un modello di lavoro ad architettura aperta.
Tale approccio innovativo ha riscosso un grande successo e ci ha consentito di diventare oggi uno dei principali gestori patrimoniali indipendenti in Svizzera. Grazie alle sinergie con i nostri team di gestione interni, abbiamo sviluppato in parallelo una solida competenza su varie tematiche innovative e con potenziale di crescita» ha aggiunto Cédric Dingens, Membro del Comitato Esecutivo. Le denominazioni sociali delle varie entità del Gruppo sono state modificate di conseguenza, così come l’indirizzo del sito internet, che è ora diventato nspgroup.com.
-
16/09/2021 Tikehau Capital, crescita a doppia cifra in tutte le attività La società registra una raccolta in crescita negli ultimi 12 mesi, con 5.5 miliardi di nuovi flussi netti dal 30 giugno 2020 per l’asset management
-
15/09/2021 L’M&A raggiunge nuovi record nel Nord America e in Europa Ma il crollo del mercato in Cina ostacola la ripresa. I dati del secondo Quarterly Deal Performance Monitor di Willis Towers Watson
-
14/09/2021 Deutsche Bank lancia in Italia la Bank for Entrepreneurs La nuova area di business sarà guidata da Roberto Coletta e unirà le strutture Private Banking & Wealth Management e Business Banking
-
14/09/2021 Azimut Direct finanzia con 2,5 mln la Consorzio Stabile Medil I capitali raccolti vanno a sostegno della liquidità per un grande progetto di impresa “Made in Italy” nelle costruzioni e costituito oggi da 90 tra le migliori aziende del settore operative in Italia
-
13/09/2021 Goldman Sachs AM e Kervis siglano una partnership Nei prossimi 24 mesi, la nuova piattaforma conta di investire più di 1 miliardo di euro nello sviluppo della logistica in Italia con vari profili di rischio
-
13/09/2021 Private equity e venture capital, boom nel primo semestre La prima parte dell’anno ha registrato una raccolta complessiva pari a 2.827 milioni:+ 194% rispetto allo stesso periodo del 2020
-
13/09/2021 Notz Stucki, Giorgio Rocca entra nel team italiano Il country manager Calef: ”Profilo particolarmente spiccato nel mondo private, con il suo ingresso la società rafforzerà ulteriormente la vocazione all’eccellenza"
-
10/09/2021 Banca Generali Private punta sulla formazione ESG dei banker L'istituto ha ideato con il MIP Politecnico di Milano un percorso di certificazione EFPA ESG Advisor dedicato ai suoi professionisti
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '