Il Servizio Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo rappresenta uno dei principali centri di ricerca economica e finanziaria in Italia. Il suo obiettivo è quello di produrre ricerche, analisi e studi di carattere oggettivo, indipendente e imparziale, per poter contribuire costruttivamente al dibattito economico sui principali problemi economici del Paese e sui temi di finanziari rilevanti per il Gruppo.
Le aree oggetto di analisi e ricerca sono: Paesi emergenti, Macroeconomia e congiuntura, Mercati finanziari (titoli di stato, crediti, cambi), Sistema bancario e finanziario, Reddito fisso e cambi, Finanza e servizi pubblici locali, Mercato azionario, Settori e distretti industriali, Creazione e gestione di Indici di Borsa.
Tra le ultime ricerche effettuate Intesa San paolo ha fornito un documento dove è racchiusa l’Indagine condotta sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani nel 2013. L’indagine 2013 conferma che la vocazione risparmiatrice delle famiglie italiane è andata diminuendo nel corso degli anni. Nonostante questo, il «non risparmio», per scelta o perché manca la necessità di risparmiare, è un comportamento in cui si riconosce solo il 34%. Per due intervistati su tre (il 66% circa) risparmiare è ancora una necessità o almeno un obiettivo importante. Ciò nonostante, nel 2012 è riuscito a risparmiare solo il 39 per cento degli intervistati. Questi sono solo alcuni dei numeri scaturiti dalle indagini condotte da Intesa San Paolo.
Su Advisor in un unico portale vi sono tutti gli aggiornamenti e i comunicati stampa di intesa San Paolo e di tutte le altre banche .