Marcus Benussi: "Abbiamo trovato il miglior partner sul m...

03/06/2020
BNP Paribas SS, nuovo importante mandato in Italia
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- L’istituto è stato selezionato dal FII come provider per il servizio di banca depositaria per il nuovo Fondo italiano di minoranze per la crescita

BNP Paribas Securities Services, banca depositaria leader di mercato con 10 mila miliardi di Euro di asset in custodia, è stata selezionata da Fondo Italiano d’Investimento SGR (FII) come provider per il servizio di banca depositaria per il nuovo Fondo Italiano di Minoranze per la Crescita.
Nata nel 2010 su iniziativa del Ministero dell’Economia e delle Finanze e partecipata da CDP Equity, Intesa Sanpaolo, Unicredit, Abi e Confindustria, Fondo Italiano d’Investimento SGR ha come principale obiettivo la gestione di fondi mobiliari chiusi finalizzati a far confluire capitali verso il sistema delle imprese italiane di eccellenza, coniugando finalità di ritorno sul capitale investito in linea con i benchmark internazionali con quelle di sviluppo del sistema produttivo italiano.
BNP Paribas Securities Services è stata scelta come banca depositaria da FII per il Fondo Italiano di Minoranze per la Crescita dedicato ad investimenti di minoranza nelle eccellenze italiane, il primo target di raccolta sarà di 400 milioni di Euro. Andrea Cattaneo, direttore generale di BNP Paribas Securities Services Italia ha dichiarato: "Ci fa molto piacere prendere parte di un progetto che sostiene la crescita delle piccole e medie imprese italiane. Siamo orgogliosi di mettere a disposizione di FII le nostre competenze per iniziative a sostegno della ripartenza dell’Italia”.
Antonio Pace, amministratore delegato di Fondo Italiano d’Investimento dichiara: ”Con il nuovo Fondo Italiano di Minoranze per la Crescita intendiamo proseguire il percorso avviato ormai da 10 anni per il sostegno allo sviluppo domestico ed internazionale delle nostre piccole e medie imprese di eccellenza, mettendo a disposizione di queste ultime un ulteriore strumento”.
-
03/06/2020 Green Arrow Capital investe nel biometano Firmato l’accordo vincolante con Lazzari&Lucchini per l’acquisizione di un impianto di produzione in Lombardia
-
03/06/2020 L’arte come asset class, i trend del 2019 e gli scenari post-Covid L’86% dei gestori patrimoniali dichiara di includere nei servizi offerti la gestione di beni artistici e da collezione. Il report di Deloitte
-
03/06/2020 Passaggi generazionali, con più beneficiari a rischio l'esenzione La scissione asimmetrica nei cinque anni fa perdere l’esenzione sui trasferimenti delle società di famiglia
-
29/05/2020 Ardian, record della raccolta: 19 miliardi di dollari La piattaforma ha attratto 275 investitori da quasi 40 paesi in America, Europa, Asia e Medio Oriente
-
29/05/2020 Banche, auto e viaggi trainano il mercato azionario Il report settimanale proposto dal wealth management di Banca del Piemonte si concentra su altri tre aspetti: il Recovery Fund, i nuovi stimoli fiscali, la tensione crescente tra USA e Cina
-
29/05/2020 BPER Banca, in Lombardia 8 borse di studio “Fondazione 150°” Quest’anno vengono assegnati 241 ‘premi’ (76 da 700 euro e 165 da 500 euro), distribuite tra gli studenti delle scuole superiori di tutte le province italiane in cui l’Istituto è rappresentato
-
29/05/2020 BNP Paribas lancia i turbo unlimited certificate I certificati emessi consentono di investire a leva sui principali indici europei e americani senza limiti temporali
-
28/05/2020 Le restrizioni anti Covid-19 mettono in ginocchio le imprese I risultati delle ricerca globale effettuata tra i principali fund manager di investimenti alternativi svolta da Duff & Phelps