Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 62849, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "62849"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
17/11/2021
Forum del Private Banking, il 24 parte la 17esima edizione
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Saranno presentati i risultati del report AIPB/Einaudi: “Un rinnovamento culturale nelle scelte di investimento” e di quello AIPB/Oliver Wyman, una road map dell’industria verso l’integrazione ESG nei modelli operativi

Mercoledì 24 novembre, dalle 10:00 alle 13:00, si terrà il XVII Forum del Private Banking, un appuntamento digitale (è possibile iscriversi al link www.forumprivatebanking.it) denso di ospiti e momenti di confronto. Il Forum si pone l’obiettivo, quest’anno, di tracciare gli elementi in comune tra Rinascimento e Private Banking: cultura, con lo sviluppo di un nuovo modo di guardare al futuro, attraverso le scelte di investimento; progresso con l’innovazione dei processi, per una transizione verso un’economia sostenibile; competenze, attraverso investimenti nell’educazione e nella formazione, per una nuova generazione di professionisti.
Aprirà il dibattito sul contributo del private banking al Rinascimento dell’economia italiana, Paolo Langé, Presidente AIPB. Paolo Magri, Vice Presidente Esecutivo e Direttore dell'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI), invece, interverrà su un tema di stretta attualità, le previsioni oltre il G20 e la COP26. Spazio al rinnovamento culturale nelle scelte di investimento con Giuseppe Russo, Direttore del Centro Einaudi che presenterà il report AIPB/Einaudi.
Nel report si indaga su come sia cambiato, dopo la crisi, il comportamento delle famiglie private in relazione al patrimonio, agli investimenti, agli obiettivi di investimento e alle aspettative verso il modello di servizio degli intermediari finanziari. Inoltre, si analizza la cultura finanziaria delle famiglie private e l’impatto sull’economia reale e sociale del Paese, attraverso lo studio delle loro scelte finanziarie e propensione verso gli investimenti innovativi e responsabili.
Ne discuteranno Sergio Dompé, presidente Dompé, in conversazione con Paolo Langé, Pier Marco Ferraresi, Università di Torino, Centro Einaudi e Paolo Federici, vicepresidente AIPB. A seguire, sarà Claudio Torcellan, partner Oliver Wyman, a cercare di dare risposte sulla centralità dell’industria finanziaria nella transizione verso un’economia sostenibile.
Domande che trovano risposte nel report AIPB/Oliver Wyman, commentato insieme a Saverio Perissinotto, vicepresidente AIPB. Peter Andersson, head of savings & advisory transformation Swedbank porterà una best practice internazionale. Numerosi sono gli aspetti presi in esame nel report, dal livello di ambizione e la promessa al cliente in ambito ESG, all’orientamento al lungo periodo per definire gli ambiti di valore dell’integrazione dei criteri ESG nel processo di investimento, dalla qualità dei dati per misurare la rilevanza dell’informativa non finanziaria delle emittenti, all’evoluzione delle competenze del settore e l’innalzamento della cultura finanziaria della clientela in ambito ESG.
Chiude i lavori la tavola rotonda sulla centralità delle competenze a cura di Paolo Mieli, con la partecipazione di Paola Musile Tanzi, docente Master AIPB, Università degli Studi di Perugia, e Ugo Rigoni, docente Master AIPB, Università Ca’ Foscari di Venezia.
-
16/11/2021 Come l'ESG sta cambiando il mercato del real estate Sempre più frequentemente nelle operazioni immobiliari la sostenibilità sta diventando importante, tanto che oggi si parla di una vera e propria due diligence ESG
-
15/11/2021 VC Hub Italia diventa Italian Tech Alliance e allarga il board Accoglie nel consiglio direttivo tre ulteriori rappresentanti delle startup e delle imprese innovative associate parificando così la rappresentanza nel cda
-
15/11/2021 Ersel diventa banca e apre una nuova sede a Milano Completata la fusione tra Ersel Sim e Banca Albertini
-
15/11/2021 Tikehau Capital investe nella MINT di Andrea Pezzi L'asset management, specializzato in investimenti alternativi, ha siglato un accordo per l’acquisizione del 25% del capitale sociale
-
12/11/2021 Real estate Italia, richiesta mutui mai così alta da 10 anni Simone Capecchi, executive director di CRIF: “Possiamo leggere questo dato come una positiva indicazione del livello di fiducia delle famiglie”
-
11/11/2021 KAIS Renaissance ELTIF, chiuso il primo investimento nel private market Massimo Trabattoni (Kairos Partners SGR): “Abbiamo scelto di puntare su STAR7 perché rappresenta un esempio emblematico delle PMI con un interessante potenziale di ulteriore crescita a livello internazionale”
-
11/11/2021 Lemanik lancia la nuova divisione per i prodotti alternativi La nuova struttura sarà guidata da Fabrizio Biondo, già gestore dei fondi Lemanik Active Short Term Credit e Lemanik Spring
-
11/11/2021 Da Mediobanca SGR un nuovo fondo mobiliare a scadenza Il prodotto, disponibile per la sottoscrizione attraverso le reti distributive di CheBanca!,consente di investire con un profilo di rischio-rendimento efficiente
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '