Efama (European Fund and Asset Manger Association) è l'Associazione rappresentativa del mercato europeo in gestione degli investimenti (fondi di investimento e gestione patrimoniale).

 

EFAMA rappresenta, considerando le 26 federazioni affiliate e le 60 aziende associate, circa 15.000 miliardi di euro gestiti. Questa associazione è stata fondata nel 1974 ad opera di enti provenienti dal Belgio, dalla Francia, dalla Germania, sai Paesi Bassi, dall'Irlanda, dall'Italia e dal Regno Unito. Efama pubblica regolarmente documenti che forniscono informazioni di base ed approfondimenti sulla gestione degli investimenti nel mercato europeo. Tra la mission di Efama vi è l'obiettivo di promuovere un mercato trasparente; rafforzare la competitività nel settore della gestione patrimoniale del fondo europeo in modo da convergere verso uno standard comune; la protezione degli investitori attraverso, promuovere l'iniziative fiscali, come FACTA o la tassa sulle transazioni finanziarie, al fine di ridurre al minimo gli impatti negativi sui clienti e sul mercato della gestione degli investimenti. Gli argomenti che vengono discussi da Efama sono: AIFMD, MiFID, MiFIR, Fondi del mercato monetarioPRIP,  OICVM, Shadow Banking.

 

Tutti gli approfondimenti e le curiosità sulle associazioni di professionisti del risparmio gestito, per consulenti finanziari, asset manager, private banker o anche per soli appassionati del mercato finanziario e bancario, su Advisor Online.

ETF, domanda sostenuta nonostante i timori degli investitori

Nel mese di settembre prosegue il trend positivo. Secondo l’ultima rilevazione effettuata da EFAMA, i fondi azionari hanno registrato def...
01/12/2023 | Redazione Advisor

Retail Investment Strategy, la ricetta di Efama

L’associazione spiega che “invece di vietare le commissioni sulle operazioni di sola esecuzione, bisognerebbe applicare il test di miglio...
28/11/2023 | Redazione Advisor

EFAMA difende gli ETF

L'associazione europea del risparmio gestito ha mostrato nel nuovo studio come tale strumento sia utile all'investitore retail e che quin...
15/11/2023 | Marcella Persola

Direttiva AIFMD e UCITS: le novità dell'ultimo passaggio europeo

EFAMA ha apprezzato la revisione mirata delle direttiva, così come aveva proposto e che rendono il mercato di più facile accesso agli inv...
03/11/2023 | Marcella Persola

Fondi europei, gli investitori tornano prudenti

Secondo i dati diffusi da EFAMA, ad agosto la raccolta si è concentrata nei fondi monetari, mentre i fondi di lungo termine hanno registr...
02/11/2023 | Paola Sacerdote

Cambio di passo per l’industria europea del risparmio gestito

Secondo i dati di EFAMA a luglio la raccolta dei fondi aperti e alternativi è tornata positiva, con afflussi complessivi per 27 miliardi ...
28/09/2023 | Paola Sacerdote

Risparmio gestito, traina ancora l’obbligazionario

Secondo i dati di EFAMA, nella prima metà dell’anno il patrimonio netto dell’industria a livello globale è aumentato grazie soprattutto a...
20/09/2023 | Paola Sacerdote

Fondi art. 9: la crescita non si arresta

Così evidenzia l'ultimo report di EFAMA relativo al secondo trimestre del 2023 dell'industria dei fondi europea
12/09/2023 | Marcella Persola

EFAMA: dati e rating ESG sono migliorabili

L'associazione ha diffuso un paper dove analizza la proposta della Commissione Europea sul tema e invita...
08/09/2023 | Marcella Persola

EFAMA: non aumentiamo la complessità dei fondi

In risposta alle consultazioni di FSB e IOSCO l'associazione europea lancia un monito relativamente al tema della gestione della liquidità
05/09/2023 | Marcella Persola