FECIF ( Federazione europea dei consulenti e degli intermediari finanziari) è stata fondata nel 1999 per la difesa e la promozione del ruolo dei consulenti finanziari e gli intermediari in Europa.

 

FECIF è un organizzazione indipendente e senza scopi di lucro, creata per dare sostegno ai consulenti finanziari e gli intermediari dei 28 Stati membri dell'Unione Europea, più Svizzera e Norvegia. FECIF è l'unico organo europeo che rappresenta consulenti finanziari e intermediari europei, ed ha sede a Bruxelles, nel cuore dell'Europa. Gli intermediari finanziari sono imprese che si inseriscono in posizione intermedia tra i soggetti in avanzo finanziario (tipicamente le famiglie) e i soggetti in deficit finanziario (tipicamente le imprese) per consentire il trasferimento di risorse finanziarie dai primi ai secondi.

 

Secondo la definizione più ristretta accolta dalla Banca d'Italia sono intermediari finanziari i soggetti diversi dalle banche che svolgono professionalmente nei confronti del pubblico le attività di assunzione di partecipazioni, concessione di finanziamenti, prestazione di servizi a pagamento e di intermediazione in cambi. Secondo una definizione comune e più ampia, gli intermediari finanziari sono tutte le imprese che in qualche modo svolgono funzioni che favoriscono l'incontro tra la domanda e l'offerta di fondi sui mercati finanziari.

 

Tutto su FECIF, sugli intermediari finanziari e i consulenti finanziari nella sezione Associazioni su Advisor Online.

FECIF, Vania Franceschelli eletta presidente

Il general Meeting ha inoltre eletto Martin Klein vicepresidente, ha confermato Paul Stanfield come segretario e Marta Gellova come tesor...
19/04/2023 | Redazione Advisor

CF, la vicepresidente del FECIF alla Sapienza

Vania Franceschelli, giovedì, terrà una lezione di educazione finanziaria, predisposta ad hoc per l'evento
16/03/2022 | Redazione Advisor

FECIF, due progetti per migliorare il lavoro dei consulenti

Vania Franceschelli, vicepresidente Fecif , spiega che la federazione “sta lavorando in diversi ambiti, con il fine di fornire a risparmi...
29/11/2021 | Redazione Advisor

FECIF rinnova il comitato esecutivo

Cambiamenti al vertice della federazione europea degli intermediari e consulenti finanziari con la nomina di Martin Klein a nuovo presidente
09/06/2020 | Redazione Advisor

Nuovo codice professionale per i cf europei

FECIF ha svelato un nuovo codice di condotta per i professionisti del settore. Ne parla Vania Franceschelli, deputy chairwoman.
04/02/2020 | Lorenza Roma

CF, MiFID e quel cambiamento che nessuno vuole

I regolatori hanno cambiato le regole spinti dal desiderio di aumentare la trasparenza; l’industria si è adeguata; i detrattori negano. M...
19/10/2019 | Francesco D'Arco

Ascofind aderisce a Fecif

Scolari: "Un passo importante che ci consentirà di conoscere meglio la realtà della consulenza finanziaria nei paesi UE"
02/08/2019 | Massimo Morici

FECIF, Vania Franceschelli nuova vicepresidente. Tutte le nomine

Giro di poltrone al vertice della Federazione europea dei consulenti e intermediari finanziari
20/05/2019 | Redazione Advisor

MiFID II e disclosure dei costi: niente è perfetto, nemmeno la regolazione

Il 28 marzo ESMA ha aggiornato il suo documento Domande e risposte MiFID II (Q&A) riguardante il tema della protezione degli investitori
08/05/2019 | Vania Franceschelli*

IDD e Mifid II: amate sorelle o amiche nemiche?

Le regole sugli inducement non sono esattamente allineate tra le due direttive. Ecco perché è necessario raggiungere l'uniformità di rego...
04/04/2018 | Vania Franceschelli*