Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 41667, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "41667"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
10/04/2017
Biolzi (Cassa Lombarda): “Il voto in Francia e l’inflazione supportano il bund”
di PierEmilio Gadda
Highlights- A meno di due settimane dalle presidenziali, la tensione sul rischio politico sembra attenuarsi. Ma non bisogna abbassare la guarda

Mancano meno di due settimane al voto francese, l’appuntamento più importante del fitto calendario politico europeo in agenda quest’anno. Secondo il Financial Times, che, attraverso un apposito “poll tracker” , monitora l’andamento dei sondaggi elettorali, si andrebbe profilando un serrato testa a testa al primo turno tra Marine Le Pen ed Emmanual Macron, entrambi a quota 24% nelle intenzioni di voto, seguiti da Francois Fillon (19%) e Jean-Luc Mélenchon (18%), all’inseguimento. “L’approssimarsi delle elezioni in Francia e la riduzione delle aspettative d’inflazione dovrebbero supportare i bund, mentre gli spread periferici dovrebbero mantenersi in trading range, con andamenti erratici”, osserva Alberto Biolzi, responsabile direzione wealth management di Cassa Lombarda (nella foto)-. L’offerta di bond governativi da Olanda, Italia, Germania e Irlanda dovrebbe toccare 14 miliardi di euro. Solo gli ultimi tre emittenti sono previsti raccogliere 12,5 miliardi di euro in mezz’ora nella seduta di mercoledì, senza coupon o scadenze a controbilanciare l’offerta”. Nelle ultime settimane, i timori legati all’esito del primo turno delle presidenziali francesi, si sono in parte attenuati, come risulta dal calo dei rendimenti sul decennale francese. Secondo molti analisti, ci sarebbe spazio per una ulteriore compressione degli spread – e per un’accelerazione del trend rialzista per le borse del vecchio continente - se al primo turno il Front National dovesse posizionarsi sotto la soglia del 30%: il pericolo di un’affermazione della Le Pen – destabilizzante, nella migliore delle ipotesi – inizierebbe infatti a svanire, portando a un riassorbimento del rischio politico.
Intanto, la stagione delle trimestrali è imminente, in particolare negli Usa. “Questo giovedì inizieranno le banche, con JPMorgan, Wells Fargo e Citigroup. In Europa, l’indebolimento dell’euro rispetto ai livelli dell’anno scorso (circa 3,5%) dovrebbe sostenere gli utili aziendali degli esportatori”, chiosa Biolzi. Gli ultimi indicatori, inoltre, confermano un’accelerazione della ripresa. Il Pmi manifatturiero (indice dei responsabili degli acquisit) ha confermato l’anticipazione, come quello dei servizi e il composito, tutti ai massimi degli ultimi sei anni. Le vendite al dettaglio sono cresciute e in settimana, segnala lo strategist, si attende fiducia degli investitori in aumento.
Per quanto riguarda le materie prime, l’International Energy Agency (IEA) e l’Opec, nei rispettivi report mensili, dovrebbero confermare la riduzione della produzione di petrolio con un maggior contributo dei Paesi oltre l’Arabia Saudita. “Il quadro dovrebbe quindi confermare una maggior disciplina del Cartello dei produttori di greggio e presumibilmente favorire l’estensione dell’accordo oltre la scadenza di giugno”.
-
06/04/2017 Ue, ottime opportunità per gli stock picker Le azioni europee quotano a sconto rispetto alle azioni globali, ma rendono circa il 4%, un intero punto percentuale in più
-
05/04/2017 Trabattoni (Kairos): "Il 'Trump trade' perde vigore. Focus sul voto francese" I mercati iniziano a mettere in discussione la capacità di portare avanti le riforme annunciate dalla nuova amministrazione Usa. Il voto francese e i pir possono far affluire nuovi capitali sull'Italia
-
21/03/2017 Ubs sovrappesa l'euro sul dollaro Le elezioni olandesi hanno ridimensionato il rischio dell’ascesa dei populismi. Ramenghi: “Rimaniamo neutrali sul mercato azionario dell’eurozona in attesa di schiarite”
-
22/03/2017 Nordic Ideas - Treasuries vs Bund: è il momento di attraversare l’Atlantico? A prescindere dalla view sull'andamento dei tassi, i bond governativi americani sono più interessanti in termini relativi
-
14/03/2017 Stretti tra due fuochi, Fed e Olanda Da una parte è dato per scontato che il Fomc alzerà i tassi di 25 basis point a 0,75-1%, mentre dall'altra i due principali contendenti, l’attuale Premier Mark Rutte e Geert Wilders, risultano testa a testa nei sondaggi
-
09/03/2017 Finanza a impatto sociale, un settore da 3 miliardi nel 2020 Questa la stima del centro Tiresia. Nel 2015, intanto, a livello globale gli investimenti sono stati 7.500, per un valore di 15,2 miliardi di dollari
-
08/03/2017 Trabattoni: “Ci aspettiamo flussi sulle mid-cap, grazie ai Pir” Secondo il responsabile azionario di Kairos, lo spread va monitorato. Ma la tendenza rialzista appare più robusta
-
27/02/2017 Mercati, ciclo in accelerazione anche in Eurozona In Usa, intanto, c’è grande attesa per i discorsi di diversi membri della Fed, per capire se la Banca centrale americana intende alzare veramente i tassi a marzo
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '