Secondo una indagine Mediobanca, cresce la partecipazione...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 48605, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "48605"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
03/10/2018
Mediobanca PB e Liceo Parini, al via il primo Trust Onlus per la scuola media superiore
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Al via il primo strumento finanziario privato in Italia per la raccolta fondi per borse di studio a favore di una scuola
- La finalità del trust è concedere borse di studio agli studenti più meritevoli e tutelare il patrimonio artistico del liceo Parini
- Il trust consentirà ai donatori privati di ottenere una esenzione di imposta fino al 26% e del 10% per società e aziende

Per iniziativa di un gruppo di ex studenti e di genitori è stato costituito il Liceo Parini Trust Onlus, il primo strumento finanziario per la raccolta fondi a favore di una scuola italiana. In prima linea tra i sostenitori del progetto proprio gli ex alunni del Liceo Parini, oggi manager e professionisti, da sempre vicini alle iniziative della scuola.
Il Trust, realizzato con la consulenza di Mediobanca Private Banking, persegue due finalità sancite dallo statuto. Primo: promuovere l’istruzione e la formazione degli studenti che vivono in condizioni psicofisiche, socioeconomiche o familiari particolari. E poi: veicolare fondi alla conservazione del patrimonio storico e artistico dell’edificio scolastico di via Goito, risalente agli anni ‘30.
Tra i fondadori ci sono Gianfelice Rocca, presidente del gruppo industriale Techint e Humanitas, Saverio Vinci, direttore generale di Mediobanca, e Giulio Ballio, professore emerito del Politecnico di Milano ed ex rettore.
Il Trust si caratterizza per l’affidamento del fondo a un soggetto terzo e indipendente, denominato Trustee, che ha il compito di gestire il patrimonio. In questo compito è coadiuvato dal Guardiano e supportato e vigilato dal Comitato dei Garanti.
In ragione della qualifica di Onlus, il Trust potrà ricevere anche donazioni del 5 per mille nell’ambito delle dichiarazioni dei redditi. Il veicolo garantisce, inoltre, l’esenzione da imposta di donazione/successione per gli importi trasferiti che potranno essere detratti del 26% con un limite annuale di 30.000 euro dalle persone fisiche. Alle società è invece garantita una deducibilità fino a un massimo del 10% del reddito complessivo dichiarato.
“Con questa iniziativa vogliamo sostenere l’ente proprietario nella conservazione dello storico edificio di via Goito – commenta Giuseppe Soddu, preside del Liceo Parini e Guardiano del Trust – e al tempo stesso vogliamo che gli studenti meritevoli possano avere la possibilità di frequentare le migliori università italiane e straniere intervenendo in caso di difficoltà di natura socioeconomico.
“Il cammino verso il Trust viene da lontano – prosegue Soddu – da quando un giorno una nostra alunna mi rivelò di essere stata ammessa ad Harvard, una delle università più prestigiose al mondo. Ma amaramente la stessa ragazza mi confessò che i suoi genitori non potevano permettersi una retta così costosa. Sarebbe bastata una borsa di studio, e il suo sogno sarebbe stato realtà. Da allora ho pensato a come fare in modo che gli studenti meritevoli possano coltivare i loro sogni. Con il sostegno di Mediobanca Private Banking – rivela Soddu – ci siamo messi al lavoro per realizzare questo strumento finanziario, che speriamo tante altre scuole possano seguire”.
Theo Delia-Russell, padre di una attuale alunna del Liceo e deputy head di Mediobanca Private Banking puntualizza: “Parini Trust Onlus è un’iniziativa innovativa di raccolta fondi che utilizza uno strumento tipico del mondo finanziario come il Trust per il perseguimento di progetti filantropici”. In ragione della qualifica di Onlus, il Trust potrà ricevere il 5 per mille nell’ambito delle dichiarazioni dei redditi. Oppure una donazione. Presto sarà online un sito dedicato.
-
27/09/2018 HSBC, Anna Tavano a capo del global banking in Italia L’ex Citigroup ha lavorato per 18 anni nel settore bancario tra Londra e Milano e per quattro anni nel settore pubblico, alla direzione generale infrastrutture della Lombardia.
-
28/09/2018 Un ex Banca Generali per il private torinese di Banca Euromobiliare Il nuovo banker della banca-rete del gruppo Credem arriva dal wealth management torinese di Banca Generali, dove operava dal 2014.
-
02/10/2018 Un veterano del private banking entra in Banca Finnat La banca privata romana ha inserito un senior private banker ex Banca Cesare Ponti.
-
27/09/2018 Banca Leonardo rafforza la rete nel Triveneto La banca privata del gruppo Indosuez Wealth Management (Crédit Agricole) inserisce due banker a Padova provenienti da Mediobanca Private Banking.
-
26/09/2018 Mercati: in arrivo volatilità e incertezza, serve approccio tattico Sarà un autunno affollato di scadenze e criticità, dalla crisi degli emergenti alla trade war alla riduzione degli stimoli da parte delle banche centrali. Come sfruttare le opportunità di rendimento?
-
21/09/2018 Banca Carige, scatta l’ora di Fabio Innocenzi L’ex capo di UBS AM Italia è il nuovo a.d. della banca genovese. Il Cda è composto da 11 consiglieri, sette dei quali sono espressione della lista Malcalza Investimenti, primo socio dell'istituto al 27,5%.
-
26/09/2018 Banca Patrimoni Sella & C., taglio del nastro a Lecce La società del gruppo Sella specializzata nella gestione e amministrazione dei patrimoni si estende nel Meridione. Il team conta 20 banker.
-
26/09/2018 Il 60% dei banker è insoddisfatto dal livello di digitalizzazione della società Nel settore l’innovazione è un tema sicuramente molto sentito e diversi operatori stanno adottando modalità sempre più moderne, ma c’è ancora strada da fare.
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '