Innocenzo Cipolletta (AIFI): “Il primo semestre mostra un...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 54475, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "54475"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
17/02/2020
Ardian acquista un immobile da Generali Real Estate
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- L’immobile acquisito è un palazzo cielo-terra di circa 7mila metri quadri situato in Piazza Fidia, 1 a Milano

Ardian, società di investimento privata leader a livello mondiale, ha acquistato da Generali Real Estate S.p.A SGR un immobile di circa 7,000 metri quadri situato in Piazza Fidia, 1 a Milano. L’immobile acquisito è un palazzo cielo-terra con destinazione d’uso direzionale costruito nel 1968 e situato nel vibrante quartiere Isola, in una posizione strategica, a metà strada tra Porta Nuova e l’ex Scalo Farini, che sarà oggetto di una profonda trasformazione e rigenerazione. Il piano di valorizzazione prevede la ristrutturazione integrale dell’edificio volto al raggiungimento dei più alti standard internazionali in termini di prestazione energetica, sostenibilità e valore architettonico.
Questa rappresenta la seconda acquisizione conclusa da Ardian attraverso la SICAF, società di investimento a capitale fisso immobiliare multi-comparto etero-gestita, interamente partecipata dalla stessa Ardian e gestita da Prelios SGR. La SICAF aveva già acquisito da Sator Immobiliare SGR un edificio adibito a uffici situato in via Roncaglia 12/14, in una zona centrale a Sud Ovest di Milano. Ardian Real Estate in qualità di investitore di FIA gestiti da Prelios SGR ha ad oggi investito circa 500 milioni di euro in Italia in immobili a destinazione prevalente uffici a Milano e Roma.
Rodolfo Petrosino, senior managing director Southern Europe di Ardian Real Estate, ha commentato: “Continua la nostra attività di selezione delle migliori opportunità di investimento nel mercato italiano con profilo core plus-value added grazie all’importante partnership con Prelios. Inizieremo a breve gli interventi di riqualificazione dell’immobile che abbiamo appena acquisito e confidiamo che possa così attrarre tenant di elevato standing, anche grazie alla sua posizione nella zona nord della città di Milano che sarà oggetto di una profonda rigenerazione urbana, a partire dalla futura trasformazione dell’ex Scalo Farini”.
Alessandro Busci, head of fund management di Prelios SGR, ha commentato: “Siamo orgogliosi della partnership con Ardian Real Estate che si consolida ulteriormente attraverso questa nuova acquisizione. In un contesto di mercato competitivo, il raggiungimento degli obiettivi di rendimento in coerenza con il profilo di rischio degli investitori è sempre più legato alle capacità del gestore di realizzare le corrette azioni per massimizzare il valore degli assets gestiti. Siamo, quindi, lieti che Ardian Real Estate, e i nostri investitori, riconoscano in Prelios SGR un partner efficace per il perseguimento dei propri obiettivi. L’immobile oggetto di investimento della SICAF da noi gestita, attraverso mirate azioni di asset management, sarà riqualificato e riposizionato per coglierne tutto il potenziale valore”.
L’investimento è stato completato con il supporto dello studio Chiomenti per gli aspetti legali e fiscali, di Gattai, Minoli, Agostinelli, Partners per le tematiche amministrative, di General Planning per gli aspetti architettonici e di Agire per la due diligence tecnica e ambientale.
-
13/02/2020 BNP Paribas SS è depositaria per il Fondo Infrastrutture Italia di Ania Si tratta di un fondo di investimento alternativo riservato chiuso, con un obiettivo di raccolta di circa cinquecento milioni di euro
-
13/02/2020 BPER Banca, Moody's rivede al rialzo il rating stand-alon Il livello è passato da ba2 da ba3 con l’outlook “stabile”
-
13/02/2020 Economia reale, ci sono 240 miliardi da investire E’ quanto è emerso durante “Zero IN – Sharing Knowledge” l'incontro tra i più innovativi player del mercato dei gestori finanziari alternativi
-
12/02/2020 Algebris lancia il terzo fondo dedicato agli NPL Il fondo fondato da Davide Serra, negli ultimi 5 anni, si è collocato tra i leader di mercato nel settore relativo a sofferenze e UTP immobiliari
-
12/02/2020 Asse Cina-Francia per rilanciare piazza Cordusio a Milano Il gruppo cinese Fosun potrebbe affittare Palazzo Broggi al colosso del lusso francese Kering
-
12/02/2020 Real estate 2020, gli investitori puntano su hotel e logistica I risultati dell’indagine “Investor Intentions”, condotta su un significativo campione di investitori immobiliari nazionali e internazionali
-
11/02/2020 Credem, ecco la nuova funzione “investment quality” Completata la revisione del processo di investimento basata su trasparenza dei portafogli, strumenti passivi e analisi sempre più approfondite del contesto di mercato
-
11/02/2020 Mercato uffici, l'espansione continuerà anche nel 2020 Gli investimenti a Roma presentano sicuramente numeri ridotti rispetto a Milano, ma comunque positivi. Le ricerca di CBRE
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '