La scaleup fintech nomina Tim Ferguson global head of sal...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 54504, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "54504"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
19/02/2020
Dollaro, “funziona” solo se percepito come bene rifugio
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Ramenghi di UBS WM in Italia spiega che “il ruolo internazionale della moneta USA consente di mitigare l'impatto degli squilibri commerciali e fiscali"

“Nel corso dello scorso decennio il dollaro si è apprezzato contro gran parte delle valute. Tale vigore riflette soprattutto due punti di forza: i rendimenti positivi offerti dai titoli di Stato (diversamente da quelli europei e giapponesi) e la sua funzione di divisa globale, che rende il biglietto verde particolarmente appetibile nelle fasi d’incertezza”. Matteo Ramenghi, chief investment officer di UBS WM in Italia, spiega che “quest’ultima funzione è cruciale per gli Stati Uniti, perché consente di mitigare gli impatti del deficit del bilancio pubblico e della bilancia commerciale. Tuttavia, per adempiere a tale compito il dollaro deve essere percepito come un bene rifugio”.
Che cosa succederebbe se l’economia statunitense dovesse entrare in recessione o se dopo le prossime elezioni presidenziali le tasse venissero nuovamente tagliate? “Il problema fiscale degli Stati Uniti - risponde l’analista - dipende dalle basse entrate fiscali rispetto al PIL. La spesa pubblica offre pochi spazi di ridimensionamento; la salute e le pensioni occupano più di metà della spesa, mentre il 3,2% del PIL viene speso per sicurezza e difesa, che sembrano intoccabili stante il sostegno da parte del Partito repubblicano. In assenza di misure che possano contenere il deficit, il debito federale continuerà a salire e nel tempo potrà superare decisamente quello europeo e avvicinarsi a quello giapponese. C’è però una grande differenza: i debiti pubblici di Giappone, Italia e Francia sono prevalentemente detenuti a livello domestico (grazie agli ampi risparmi privati), mentre quello degli Stati Uniti è nelle mani soprattutto di investitori stranieri, meno disposti ad assumersi rischi crescenti. Riteniamo pertanto che, se il deficit del bilancio pubblico non dovesse rientrare, nel medio termine lo status del dollaro come bene rifugio verrebbe messo in discussione”.
“In questo caso anche la Federal Reserve potrebbe considerare tassi d’interesse al di sotto dell’inflazione per facilitare un rientro del debito, ma ciò avverrebbe a scapito della valuta. Queste considerazioni aiutano anche a comprendere come sullo sfondo del protezionismo vi siano temi ben più ampi degli squilibri commerciali. Se l’euro oggi non appare come un vero concorrente per il dollaro, si sta invece affermando il potenziale del renminbi come temibile alternativa”, conclude Ramenghi.
-
18/02/2020 Calo del mercato immobiliare retail globale Con 1,9 miliardi di euro di immobili transati nel 2019, si registra una flessione degli investimenti del 13,2% rispetto allo scorso anno
-
18/02/2020 Venture capital, un 2019 da incorniciare Record assoluto delle operazioni in Italia: 148 contro 102 dell’anno prima
-
17/02/2020 Ardian acquista un immobile da Generali Real Estate L’immobile acquisito è un palazzo cielo-terra di circa 7mila metri quadri situato in Piazza Fidia, 1 a Milano
-
13/02/2020 BNP Paribas SS è depositaria per il Fondo Infrastrutture Italia di Ania Si tratta di un fondo di investimento alternativo riservato chiuso, con un obiettivo di raccolta di circa cinquecento milioni di euro
-
13/02/2020 BPER Banca, Moody's rivede al rialzo il rating stand-alon Il livello è passato da ba2 da ba3 con l’outlook “stabile”
-
13/02/2020 Economia reale, ci sono 240 miliardi da investire E’ quanto è emerso durante “Zero IN – Sharing Knowledge” l'incontro tra i più innovativi player del mercato dei gestori finanziari alternativi
-
12/02/2020 Algebris lancia il terzo fondo dedicato agli NPL Il fondo fondato da Davide Serra, negli ultimi 5 anni, si è collocato tra i leader di mercato nel settore relativo a sofferenze e UTP immobiliari
-
12/02/2020 Asse Cina-Francia per rilanciare piazza Cordusio a Milano Il gruppo cinese Fosun potrebbe affittare Palazzo Broggi al colosso del lusso francese Kering
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '