Marcus Benussi: "Abbiamo trovato il miglior partner sul m...

31/05/2021
ClubDealOnline: oltre un milione per Frankly Bubble Tea & Coffee
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- L’aumento di capitale ha avuto luogo tra gennaio e aprile 2021, coinvolgendo business angel e investitori di Banca Sella Private Banking

ClubDealOnline (www.clubdealonline.com), esclusiva piattaforma di Private Crowdfunding autorizzata e vigilata da Consob, ha chiuso con successo la raccolta per Frankly Bubble Tea & Coffee, PMI innovativa e prima catena italiana di Bubble Tea e Coffee bar, superando la soglia di un milione di euro. L’aumento di capitale ha coinvolto 35 investitori, e si è svolto in un periodo compreso tra gennaio e aprile 2021. Il successo della raccolta è stato possibile anche grazie alla collaborazione con Banca Sella Private Banking, secondo il modello di Private Crowdfunding di ClubDealOnline.
Frankly Bubble Tea & Coffee, inoltre, si è avvalsa del supporto di ClubDealFiduciaria, fiduciaria 100% online avviata da ClubDealOnline a fine 2020, semplificando così la gestione, da parte dell’azienda, dell'operazione. Fondata nel 2016 da Franco Borgonovo e Lati Ting, Frankly Bubble Tea & Coffee è nata con l’obiettivo di fare conoscere anche in Italia il bubble tea, bevanda derivata dall'unione tra il tè freddo, il latte e le perle di tapioca, estremamente popolare in Asia e in Nord America, che sta rapidamente incontrando i gusti dei consumatori in tutto il mondo.
Il capitale raccolto supporterà i progetti di sviluppo di Frankly Bubble Tea & Coffee, come il rafforzamento dell’organico, l’apertura di quattro nuovi negozi e l’implementazione del canale online per le consegne a domicilio, con l’obiettivo di espandere il business in Europa a partire dal 2023. La decisione di puntare su Frankly Bubble Tea & Coffee è stata presa alla fine di un accurato processo di selezione condotto dal team di Origination di ClubDealOnline che, a seguito di un rigoroso scouting e di un’attenta valutazione, ha selezionato Frankly tra circa 106 aziende eligible, appartenenti a diversi settori. La scelta si è basata sulla resilienza dimostrata dal modello di business e sulla capacità di Frankly Bubble Tea & Coffee di generare profitti anche durante le chiusure dovute alla pandemia di Covid 19. Grazie a questo accordo, ClubDealOnline amplia il proprio raggio di attività anche al mondo del food retail, offrendo agli investitori interessanti opportunità legate a un mercato che vale quasi 2 miliardi di dollari e di cui ci si attende un tasso di crescita annuo del 9% nei prossimi anni.
Cristiano Busnardo, amministratore delegato di ClubDeal S.p.A. e presidente di ClubDealFiduciaria, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di poter supportare la crescita di un’azienda come Frankly Bubble Tea & Coffee, perché siamo convinti che quella del bubble tea non sia una moda passeggera, ma rappresenti la “next big thing” dell’industria del food retail, con un mercato che vale già 1,9 miliardi di dollari e che continua a crescere. In questo contesto, Frankly Bubble Tea & Coffee è stata in grado di creare in Italia un vero e proprio lifestyle brand altamente riconosciuto e fortemente posizionato sul mercato, e i risultati ottenuti nel 2020 ne sono la conferma: in un anno complesso per tutto il comparto della ristorazione, Frankly Bubble Tea & Coffee, seppur impattata dalle restrizioni imposte a causa della pandemia, è riuscita a registrare un fatturato in linea con quello del 2019, anche grazie alla capacità di adattare la propria strategia di vendita al delivery, registrando il record di vendite nel mese di settembre 2020 e riportando un tasso di crescita del 74% rispetto al 2017”.
Franco Borgonovo co-founder & ceo di Frankly Bubble Tea & Coffee ha aggiunto: “Il bubble tea non è la classica bevanda, perché offre una vera e propria esperienza interattiva che il consumatore sceglie di vivere a seconda dei suoi gusti personali. Grazie anche ClubdealOnline potremo portare a termine i nostri ambiziosi progetti rafforzando il nostro organico, aprendo nuove sedi in Italia ed espandendoci anche sul mercato europeo, ancora non completamente esplorato, ma che si prevede possa diventare quello con il più alto tasso di crescita”.
-
31/05/2021 Azimut e Muzinich & Co, closing del fondo AZ ELTIF CS Raccolti 147,5 milioni. La collaborazione la SGR è nata durante i mesi più acuti della pandemia
-
28/05/2021 Private credit, i 4 fattori che favoriranno la crescita Downer di MV Credit (affiliata di Natixis IM) analizza il boom di un settore che è passato da investimento di nicchia a componente consolidata di un portafoglio consolidato
-
27/05/2021 LBO France acquista la maggioranza di Polis Fondi SGR Si tratta di una società di gestione del risparmio operativa nel mercato italiano della gestione di fondi alternativi immobiliari e di crediti
-
27/05/2021 AllianzGI, terzo closing del fondo European Private Credit II EPC, che ha raccolto 375 milioni, offre agli investitori l'opportunità di investire nel debito senior di società del mid- market dell’Europa continentale, in particolare in Francia e Germania
-
27/05/2021 Real estate italiano resiliente al Covid Secondo Duff & Phelps Real Estate Advisory Group, nel 2020, il fatturato stimato delle transazioni nel comparto ha superato i 105 miliardi, contenendo la flessione rispetto al 2019 al -7,7%
-
26/05/2021 Partnership strategica tra Banco Desio e Prelios Innovation L'accordo è finalizzato alla adozione di BlinkS, la piattaforma digitale per il trading di crediti non performing
-
26/05/2021 Attribuzioni da trust statunitense non soggette a imposta di donazione per mancanza del presupposto di territorialità Si tratta del recente chiarimento contenuto nella Risposta ad interpello n. 351, pubblicata lo scorso 18 maggio dall’Agenzia delle Entrate
-
25/05/2021 Gli istituzionali prevedono un aumento di defaults nel credito I dati dell’ultimo studio realizzato dal provider di ETF obbligazionari Tabula Investment Management Limited