" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 39531, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "39531"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
08/11/2016
Banca Mediolanum: masse in crescita nei primi 9 mesi
di Massimo Morici
Highlights- Ma calano i ricavi e gli utili. La raccolta netta è positiva per 3,9 miliardi di euro

Banca Mediolanum chiude i primi 9 mesi con un utile netto di 305 milioni di euro in calo del 2% rispetto al risultato di 311 milioni di euro dello stesso periodo dello scorso anno. Nel periodo calano anche i ricavi a 1,16 miliardi di euro da 1,22 miliardi dei primi 9 mesi del 2015. Il totale delle masse gestite e amministrate si è attestato a 74,3 miliardi di euro, in crescita del 5% in 9 mesi e dell’11% in 12 mesi. Il Common Equity Tier 1 Ratio al 30 settembre 2016 è pari al 20,4%.
La raccolta netta in tre trimestri è stata positiva per 3,9 miliardi di euro, il 30% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, grazie in particolare alla raccolta in fondi e polizze unit-linked che si è attestata a 2,5 miliardi di euro. Gli impieghi alla clientela retail hanno raggiunto 6,7 miliardi di euro, in crescita dell’11% in 12 mesi e del 6% in 9 mesi. L’incidenza dei crediti deteriorati netti sul totale crediti è pari allo 0,8%. Il numero di consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede al 30 settembre è di 4.369, i clienti sono 1.164.475 e i conti correnti e di deposito 885.111 unità (+8%).
Quanto alle controllate, Banca Esperia (controllata pariteticamente con Mediobanca) ha registrato nel periodo un utile netto di 5,8 milioni di euro e masse in crescita a 17,5 miliardi di euro (+5%), mentre le controllate estere (Spagna e Germania) hanno generato un utile netto di 22,7 milioni di euro e masse in crescita a 4,3 miliardi di euro (+13%).
-
08/11/2016 Banca Mediolanum, per la Bce tra le più solide in Italia Ai vertici per qualità degli asset e solidità patrimoniale delle banche europee sottoposte alle valutazioni della Bce
-
28/10/2016 Sei reti ora controllano il 95% del mercato Degli oltre 22 miliardi di euro raccolti dai consulenti finanziari tra gennaio e settembre 2016 ben 21 sono confluite nelle casse di 6 gruppi.
-
26/10/2016 Gli ex-promotori vincono anche a Piazza Affari Nell'ultimo decennio investire sui titoli delle reti avrebbe garantito una maggiore tranquillità rispetto agli altri titoli bancari. Anche la parentesi borsistica di Fideuram ha garantito...
-
26/10/2016 La BCE riapre il caso Mediolanum-Berlusconi La Banca Centrale Europea si oppone a quella che viene definita una "acquisizione" di una "partecipazione qualificata". E contesta la decisione del Consiglio di Stato sulle quote Fininvest in Banca Mediolanum.
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '