Partner ESG

Missione solidarietà per il gruppo Credem

Il progetto “Un giorno per gli altri" ha coinvolto nel 2022 più di 450 persone.
27/12/2022 | Redazione Advisor

Per il quarto anno consecutivo il gruppo Credem ha attivato il progetto di solidarietà “Un giorno per gli altri". L’iniziative prevede attività di volontariato svolte da dipendenti della banca presso un network di associazioni su tutto il territorio nazionale. 

 

Il 2022 ha segnato il ritorno delle attività in presenza e, in particolare, il progetto realizzato in collaborazione con Fondazione Sodalitas, partner per le imprese associate che sviluppano progetti on demand di volontariato, ha coinvolto più di 450 persone.

 

I soggetti coinvolti hanno svolto attività di volontariato in un network di enti ed associazioni certificate svolgendo attività che spaziavano dalla raccolta di rifiuti abbandonati con “Legambiente”, alla distribuzione degli alimenti ai più bisognosi con “Banco Alimentare”, alla promozione della salute di “LILT - Lega Italiana Lotta contro i Tumori” e “Fondazione ANT”.

 

“Per il quarto anno consecutivo abbiamo riproposto l’iniziativa, non più solo da remoto, ma anche con attività in presenza. Wellbanking significa anche alimentare il legame e la sinergia con il tessuto sociale e associativo del territorio e anche in questo caso siamo riusciti nell’intento di collaborare con numerose associazioni” ha dichiarato il direttore del personale di Credem Andrea Bassi. “La sostenibilità delle politiche aziendali è sempre più un fattore determinante di crescita e di longevità organizzativa. Le nostre persone ogni anno aspettano con ansia questo appuntamento che consente loro di mettersi in gioco con grande sensibilità e coinvolgimento”.

 

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.