Banche private: imprese la cui attività principale consiste nel raccogliere fondi, specie in forma di depositi, e nell'erogarli, soprattutto mediante prestiti.

La caratteristica fondamentale che distingue la banca dagli altri intermediari finanziari consiste nel fatto che i debiti bancari (in particolare i depositi in conto corrente) sono accettati come mezzi di pagamento. Funzione monetaria e funzione creditizia sono i due momenti essenziali dell'attività bancaria. A esse si aggiungono una funzione di trasformazione dei rischi finanziari e una di trasmissione degli impulsi di politica monetaria.

Le banche si dicono "intermediari finanziari" , in quanto svolgono il ruolo di passaggio dei fondi da operatori che li detengono in quantità superiore alle necessità di spesa del momento ad altri operatori che si trovano nella condizione opposta. Ma, a differenza degli altri tipi di intermediari finanziari, cedono ai loro creditori uno strumento finanziario, il deposito, che ha le caratteristiche di mezzo di pagamento.

Alcune tipologie di depositi bancari sono infatti considerate parte della moneta: il che non accade per i titoli di credito emessi da altri intermediari (come le quote dei fondi comuni di investimento o le polizze delle società di assicurazione sulla vita). In virtù dell'importanza della moneta nell'economia, è naturale che le banche, più di altri intermediari finanziari, svolgano un ruolo rilevante nel funzionamento dell'intero sistema economico e siano quindi sottoposte a una particolare vigilanza da parte della Banca Centrale. Tutto sulle Banche private nella sezione ad essi dedicata di AdvisorOnline.

Anima punta Amundi per salire sul podio del gestito

“Raggiungere Amundi? Non lo so. So solo che siamo condannati a crescere”. Parola dell’a.d. Alessandro Melzi d'Eril, a chi gli chiede dell...
27/11/2023 | Redazione Advisor

Banca profilo: nel nuovo piano spazio alla crescita per linee esterne

Prevista anche l’attivazione di un percorso di crescita esterna nel private banking e fintech.
22/11/2023 | Marcella Persola

Anima-Kairos, gli studi che hanno lavorato all'acquisizione

Gatti Pavesi Bianchi Ludovici ha prestato assistenza alla holding con un team multidisciplinare guidato dall’equity partner Carlo Pavesi
20/11/2023 | Redazione Advisor

Anima mette nel mirino Kairos

Per la società guidata da Alessandro Melzi d’Eril, l'operazione avrebbe una forte valenza industriale perché Kairos aggiungerebbe all'off...
16/11/2023 | Redazione Advisor

Gruppo Banca Profilo: +53% per i ricavi private

L'utile netto del gruppo segna una crescita del 25,7% a 10,64 milioni di euro grazie soprattutto a...
08/11/2023 | Marcella Persola

Zurich-Kairos, salta la trattativa

Tutto ruoterebbe attorno alle difficoltà nate nel tentativo di trovare un’intesa sulla liquidazione di alcuni soci manager della boutique...
19/10/2023 | Redazione Advisor

Zurich-Kairos, si slitta a novembre

La compagnia di Mario Greco avrebbe chiesto maggiori informazioni che impattano sul closing dell'operazione
12/10/2023 | Marcella Persola

Kairos, vicino l’accordo con Zurich

Entro metà settembre il gruppo elvetico, che è in trattativa esclusiva, presenterà l’offerta finale per l’acquisizione della società ital...
30/08/2023 | Redazione Advisor

Zurich accelera per l’acquisizione di Kairos

Secondo indiscrezioni il colosso assicurativo elvetico punterebbe ad avviare delle trattative in esclusiva per rilevare la boutique d’inv...
09/08/2023 | Redazione Advisor

Cassa Lombarda, masse e utile in aumento

La boutique di wealth management chiude il primo semestre dell’esercizio 2023 con una significativa crescita dei flussi economici e degli...
04/08/2023 | Redazione AdvisorPrivate