Tutte le notizie delle reti: strutture, modelli di business, pay watch, reclutamenti, giri di poltrone e gli approfondimenti normativi utili alla professione.
Con l'app di ADVISOR, disponibile per tutti i sistemi iOS e Android, ricevi direttamente sul tuo cellulare le ultime news dal mondo dell'asset management.
Banche private: imprese la cui attività principale consiste nel raccogliere fondi, specie in forma di depositi, e nell'erogarli, soprattutto mediante prestiti.
La caratteristica fondamentale che distingue la banca dagli altri intermediari finanziari consiste nel fatto che i debiti bancari (in particolare i depositi in conto corrente) sono accettati come mezzi di pagamento. Funzione monetaria e funzione creditizia sono i due momenti essenziali dell'attività bancaria. A esse si aggiungono una funzione di trasformazione dei rischi finanziari e una di trasmissione degli impulsi di politica monetaria.
Le banche si dicono "intermediari finanziari" , in quanto svolgono il ruolo di passaggio dei fondi da operatori che li detengono in quantità superiore alle necessità di spesa del momento ad altri operatori che si trovano nella condizione opposta. Ma, a differenza degli altri tipi di intermediari finanziari, cedono ai loro creditori uno strumento finanziario, il deposito, che ha le caratteristiche di mezzo di pagamento.
Alcune tipologie di depositi bancari sono infatti considerate parte della moneta: il che non accade per i titoli di credito emessi da altri intermediari (come le quote dei fondi comuni di investimento o le polizze delle società di assicurazione sulla vita). In virtù dell'importanza della moneta nell'economia, è naturale che le banche, più di altri intermediari finanziari, svolgano un ruolo rilevante nel funzionamento dell'intero sistema economico e siano quindi sottoposte a una particolare vigilanza da parte della Banca Centrale. Tutto sulle Banche private nella sezione ad essi dedicata di AdvisorOnline.