Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 34092, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "34092"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
21/10/2015
Private bank, il secondo trimestre si tinge di rosso
di Pieremilio Gadda
Highlights- Ma la raccolta netta continua a crescere. Ecco come cambia la composizione dei portafogli

Per fare un bilancio sulla tenuta dei portafogli private durante l'estate bisognerà attendere i dati del terzo trimestre. La correzione è stata trasversale, ha coinvolto sia l'universo azionario che molti segmenti del reddito fisso, privando molti investitori di un porto sicuro dove rifugiarsi. Anche il secondo quarto d'anno, del resto, ha messo alla prova i gestori dei grandi patrimoni: tra aprile e giugno, infatti, complice la forte instabilità scaturita dal nuovo focolaio di tensione in Grecia, spiega l'Aipb, l'effetto performance è stato negativo, nella misura del 3,9%. Nel complesso, comunque, il primo semestre ha visto crescere del 6,4% il patrimonio finanziario delle banche private, con un contributo positivo da parte di performance e raccolta netta.
In particolare, è aumentato ulteriormente il peso del gestito (38,2%), sia nella componente rappresentata dai fondi comuni d’investimento (18,5%), che nelle gestioni patrimoniali (19,0%). La quota detenuta in liquidità è rimasta sostanzialmente stabile al 12% mentre è salito all'11,8% il peso dei prodotti assicurativi. Perdono quota titoli di Stato (11,2%), obbligazioni bancarie proprie (4,3%) e altre emissioni obbligazionarie (8,8%) e guadagna spazio, al contrario, la componente azionaria (11,1%): verosimilmente, la più penalizzata dalle violente turbolenze registrate nei mesi di agosto e settembre, sui timori legati alla Cina e a un possibile rialzo dei tassi d'interesse americani, poi rimandato.
-
14/10/2015 Masse Private a quota 533 miliardi: +6,4% Nel primo semestre il patrimonio cresce grazie a performance e raccolta, nonostante un rallentamento dovuto alle turbolenze sui mercati
-
07/10/2015 Più donne, tecnologia e capelli bianchi: così cambiano i private Tre tendenze costringono le banche dedicate ai grandi ptrimoni a reinterpretare la relazione con la clientela
-
07/10/2015 De Micheli (Axa IM): "Il mattone? Meglio quello 'liquido'" In questa video-intervista a AdvisorPrivate, il sales manager spiega le strategie più efficaci per investire nel settore immobiliare in modo indiretto
-
30/09/2015 Banker, ecco cosa vi chiedono le direzioni Private Integrare le competenze tecniche con quelle soft: assistenza alla clientela ascolto e analisi dei suoi bisogni
-
30/09/2015 Lombard International lancia le attività globali Dall'integrazione tra Lombard International Assurance e Philadelphia Financial nasce il leader globale nelle soluzioni di pianificazione patrimoniale basate sul ramo vita
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '