L'utilizzo dei proventi sosterrà la crescita futura e il ...

28/10/2015
Mercati instabili, la ricetta di Kairos è "alternativa"
di Redazione Advisor
Highlights- Il 4 novembre si terrà il primo evento milanese dedicato a banker e operatori professionali

Mario Draghi è pronto a spingere l'acceleratore sul quantitative easing. Anche le altre banche centrali manterranno un orientamento ultra-espansivo, al netto di un possibile mini-rialzo dei tassi negli Stati Uniti. Per molti investitori significa rinunciare tout court a catturare una performance positiva nel reddito fisso. “La componente obbligazionaria dei portafogli deve essere ripensata, abbandonando la logica buy and hold per abbracciare un approccio più flessibile e tattico”, ricorda Amir Kuhdari, direttore commerciale di Kairos Partners sgr (nella foto).
Alcune strategie, spiega Kuhdari, assorbono un budget di rischio molto simile a quello allocato tipicamente sui bond di buona qualità e tuttavia, spiega il direttore commerciale, danno accesso a rendimento positivi, oggi molto difficili da realizzare tramite i classici strumenti dell'universo obbligazionario. “Penso soprattutto alle strategie alternative – precisa il direttore commerciale - alle possibili declinazioni long-short dell'investimento azionario in Italia e in Europa, ai prodotti che consentono di mantenere un approccio prudente attraverso posizioni lunghe e corte su settori di business regolamentati o semi-regolamentati”.
Intanto, dopo il roadshow in quattro tappe della scorsa primavera - Torino, Padova, Roma e Bologna - il prossimo 4 novembre, a Palazzo Mezzanotte, Kairos organizza il primo evento milanese riservato a private banker e consulenti finanziari interessati ad approfondire la view di mercato della boutique d'investimento e le soluzioni proposte per affrontare l'aumento della volatilità mantenendo un adeguato controllo del rischio. Saranno presenti l'amministratore delegato, Paolo Basilico, il chief investment pfficer, Guido Brera, il responsabile del business Multi-Manager, Michele Gesualdi, il responsabile obbligazionario, Rocco Bove, il capo dell'azionario Italia, Massimo Trabattoni e il gestore Federico Riggio. “Abbiamo calato gli assi – rivendica Kuhdari -. La ciliegina sulla torta sarà il nostro strategist, Alessandro Fugnoli”.
-
27/10/2015 Fondi alternativi: il rischio riscatti è dietro l’angolo Le compagnie assicurative sono pronte a ridurre l'esposizione alle strategie alternative sostituendo i fondi con investimenti diretti nell'immobiliare. Ecco perché
-
13/10/2015 Fondi: le turbolenze sui mercati spingono gli alternativi I fondi che replicano le strategie dei fondi hedge con l'obiettivo di raggiungere un risultato positivo in qualsiasi condizione di mercato sono state tra le più vendute ad agosto
-
07/10/2015 Serve (a tutti) un cuscinetto anti-volatilità Le strategie liquid alternative funzionano da ammortizzatore in fasi di turbolenza sui mercati
-
05/08/2015 Fondi hedge, luglio si chiude a +0,7% Ma nell’ultima settimana la performance è negativa (-0,8%). Soffrono gli event driven, sovraperformano i fondi CTA
-
03/06/2015 Trabattoni (Kairos): “Bene i ciclici. E se arriva la badbank...” Tra i titoli favoriti a Piazza Affari, Fiat e Vittoria Assicurazioni. I risultati delle Regionali non peseranno sulla Borsa
PENSATI PER TE: