Subentra a Gianluca Dettori, che ha guidato l’associazion...

11/01/2016
Schroders in manovra su Banca Leonardo
di Redazione Advisor
Highlights- Trattative in corso per un’alleanza nel mercato italiano

Trattative in corso tra Schroders e Banca Leonardo in vista di una possibile alleanza. Secondo rumors riportati dal Sole 24 Ore, il colosso del risparmio gestito e del private banking quotato a Londra potrebbe puntare all’acquisizione del 70% di Banca Leonardo, mentre il 30% resterebbe agli attuali azionisti: i principali sono il gruppo Frere, Eurazeo e Exor oltre al management e al presidente Gerardo Braggiotti che in estate ha trasformato le azioni di tipo B in ordinarie (circa il 10% del capitale ordinario). Schroders avrebbe un’opzione per comprare la restante quota entro una determinata scadenza.
La partnership darebbe vita a un soggetto di dimensioni interessanti sul mercato nazionale: il gruppo inglese, che in Italia gestisce nel wealth management circa un miliardo di attività, avrebbe l’opportunità di espandersi. Banca Leonardo, che nel wealth management gestisce masse per circa 8,5 miliardi, entrerebbe a far parte di una realtà internazionale di grande prestigio.
I colloqui tra i due potenziali partner, avviati da qualche settimana, non sarebbero ancora giunti nella fase conclusiva. Ma per Leonardo la svolta sembra avvicinarsi, dopo la recente cessione delle attività di financial advisory alla investment bank statunitense Houlihan Lokey e le voci di mercato sulla ricerca di un partner strategico (leggi qui). Sembra allontanarsi invece il progetto di quotazione (leggi qui).
-
30/12/2015 Schroders, nuovo incarico per Marco Barindelli L'attuale deputy country head per Italia è Grecia ha ricevuto in questi giorni una nuova mansione: è stato nominato....
-
29/12/2015 Obiettivo partnership per Banca Leonardo Alleanze più vicine e quotazione più lontana per la banca private presieduta da Gerardo Braggiotti e guidata da Claudio Moro...
-
17/12/2015 Fed, ecco cosa pensano i gestori del rialzo dei tassi É stato probabilmente l’aumento di un quarto di punto percentuale più atteso nella storia. Cinque esponenti di diverse case di gestione dicono la loro sulla mossa dell'istituto centrale americano
-
16/12/2015 Fed, ecco cosa accadrà con un rialzo dei tassi Michael Lake, investment Director, fixed income di Schroders, spiega le conseguenze delle prossime mosse della Fed, in vista dell'incontro del FOMC di oggi
PENSATI PER TE: