La scaleup fintech nomina Tim Ferguson global head of sal...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 36433, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "36433"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
13/04/2016
Polizze vita, i rendimenti sono tassati
di Stefano Massarotto – Facchini Rossi Soci
Highlights- Una Circolare dell’Agenzia delle Entrate chiarisce le differenze tra le coperture di puro rischio e quelle di tipo misto

Dal 1 gennaio 2015, l'esenzione dall'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) per i capitali percepiti dai beneficiari di contratti assicurativi per caso di morte riguarda solo ed esclusivamente i capitali erogati a copertura del rischio demografico e non anche i rendimenti di natura finanziaria. Questo è quanto precisato dalla recentissima Circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 8/E del 1 aprile 2016, recante chiarimenti in tema di tassazione dei capitali percepiti in caso di morte in dipendenza di contratti di assicurazione sulla vita.
L'Agenzia sottolinea come, prima dell'entrata in vigore della Legge di Stabilità 2015 l'esenzione dalla tassazione riguardava l'intera somma che risarciva il verificarsi dell'evento morte, “a prescindere dalla natura finanziaria di parte della prestazione corrisposta ai beneficiari dell'assicurazione sulla vita per il caso di morte dell'assicurato”. La “stretta” del legislatore evidenzia in modo ancor più netto la differenza tra le polizze di “puro” rischio, quali ad esempio la “temporanea caso morte” (per le quali è prevista la totale esenzione IRPEF in relazione agli ammontari successivamente corrisposti ai beneficiari) e quelle di tipo “misto” (per le quali godrà di esenzione IRPEF solo il capitale erogato a copertura del rischio demografico ma non la componente finanziaria).
In riferimento alla qualificazione del reddito, l'Agenzia precisa che lo stesso rappresenta un reddito di capitale (ex art. 44 comma 1, lett. g-quater). L'ammontare della prestazione imponibile dovrà pertanto corrispondere “alla differenza tra il valore di riscatto che sarebbe stato riconosciuto all'assicurato, determinato al momento individuato sulla base delle condizioni contrattuali, e l'ammontare dei premi pagati al netto di quelli corrisposti per la copertura del rischio di morte”. La Circolare infine, analizza il trattamento delle prestazioni qualificabili quali “ricorrenti” sia caso vita sia caso morte (ad es. polizze assicurative sulla vita collegate ad un titolo strutturato costituito da una componente obbligazionaria e da una componente derivata).
-
06/04/2016 La Cassazione sul trust: ancora dubbi sull'imposta di donazione Una recente sentenza interviene sui 'vincoli di destinazione'. Il rischio di una doppia tassazione
-
01/04/2016 Lo studio Mercanti Dorio e Associati sbarca a Lugano In Italia entra l'ex capo della direzione Affari legali della Popolare di Vicenza
-
31/03/2016 Allianz: pronta a cedere portafoglio polizze vita tradizionali Secondo l'agenzia Reuters Cinven avrebbe manifestato l'interesse ad acquistare il pacchetto da 4,5 miliardi di euro in prodotti assicurativi che garantiscono un tasso minimo del 2%
-
29/03/2016 Cassa Lombarda, al via tre accordi sulle polizze La banca annuncia le partnership con Farad International, First Advisory e Zurich
-
23/03/2016 Lex & The City - Polizza vita, donazione indiretta? Secondo la Corte di Cassazione, soltanto i premi assicurativi versati in vita dall'assicurato possono essere qualificati come tali, non l'indennizzo
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '