Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 36498, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "36498"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
18/04/2016
Il private equity riparte e torna ai livelli del 2010
di redazione
Highlights- L’indice elaborato dall’Osservatorio Pem della Liuc – Università Cattaneo segnala una crescita del 16% nel 2015 e del 67% rispetto al 2013

Il private equity italiano è tornato ai livelli del 2010. È quanto emerge dall’indice Private Equity Monitor elaborato dai ricercatori dell’Osservatorio Pem della Liuc- Università Cattaneo, tornato a quota 250 punti sia nel terzo che nel quarto trimestre del 2015, ai massimi degli ultimi 5 anni.
A conti fatti, come riporta il Sole 24 Ore, il mercato registra un incremento di oltre il 16% rispetto al 2014 e del 67% sui numeri del 2013. “Nel corso del terzo e del quarto trimestre – ha dichiarato Anna Gervasoni, presidente di Pem - abbiamo osservato un progressivo e costante incremento dell’attività d’investimento”. Complessivamente, lo scorso anno sono state chiuse 105 operazioni, contro le 90 del 2014 e le 63 dell’anno precedente La maggior parte ha riguardato interventi di buy out (75%), seguiti dagli expansion (18%), dai turnaround (5%) e dai replacement (2%). In termini dimensionali, l’analisi evidenzia un fatturato medio delle aziende pari a circa 75 milioni di euro, in crescita rispetto a quello registrato nel 2014. Si conferma la vocazione internazionale degli investitori, dato che il 52% delle operazioni è riconducibile a operatori non domestici. Negli ultimi trimestri del 2015 si segnalano in particolare l’acquisizione di Cigieere da parte di BC Partners, quella di Leone Star su N&W Global Vending per 280 milioni di euro e l’operazione di Investindustrial su Sergio Rossi, per 100 milioni. Infine, il quotidiano di Confindustria ricorda il turnaround condotto da Oaktree per la ristrutturazione di Banca Lecchese (con un investimento di circa 10 milioni).
-
04/04/2016 Private equity, cinque fondi in lizza per Arcaplanet Secondo indiscrezioni il favorito sarebbe Permira
-
01/04/2016 Mittel, sempre più investment&merchant bank Approvato il piano strategico 2016-19. Oltre a investimenti in private equity per 200 milioni, la società guidata da Bifulco effettuerà investimenti nell'asset management per 50 milioni
-
23/03/2016 Clessidra, saltano le trattative tra Trapani e gli eredi di Sposito Alla base dello stop improvviso, la decisione della vedova di modificare alcuni aspetti sostanziali degli accordi preliminari già raggiunti
-
-
10/02/2016 Chatain (Ca Indosuez): “Restate prudenti per tutto il 2016” Cautela soprattutto sull’America dove i margini delle società sono in diluizione.
-
29/10/2015 Carlyle Group chiude il trimestre in rosso Pesano sui conti al 30 settembre la perdita di valore dei fondi legati a energia e private equity. Calano le masse in gestione
-
16/10/2015 Blackstone chiude il terzo trimestre in rosso Le turbolenze sui mercati pesano sui conti della società specializzata in fondi alternativi
-
29/09/2015 Alternativi: via libera dalla Consob britannica a EOS IM L'asset manager gestisce tre fondi chiusi sotto forma di sicav sif lussemburghesi
-
03/08/2015 IDeA Capital Funds: ricavi in crescita Le masse in gestione crescono a 2,2 miliardi di euro alla fine del primo semestre. Secondo closing per IDeA Taste of Italy che raggiunge quota 140 milioni di euro
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '