La scaleup fintech nomina Tim Ferguson global head of sal...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 36825, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "36825"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
11/05/2016
Fisco, il caso dell'immobile donato e venduto (subito)
di Stefano Massarotto – Facchini Rossi Soci
Highlights- Due recenti pareri della Corte di Cassazione lasciano la questione aperta

La donazione a un familiare di un immobile al medesimo valore della successiva e ravvicinata vendita a un soggetto terzo potrebbe essere un’operazione fiscalmente censurabile. Secondo una consolidata interpretazione della Corte di Cassazione, infatti, l’operazione di donazione può presentare profili di criticità soprattutto laddove emergano indizi in base ai quali essa non risponde a spirito di liberalità, ma è un’operazione semplicemente preordinata alla successiva vendita del bene donato: mediante la donazione, infatti, il costo fiscale del bene donato viene allineato al valore della sua successiva vendita, riducendo (o addirittura azzerando) la plusvalenza.
Alcuni indizi possono essere, ad esempio, la donazione tra famigliari, la contrattazione tra donante e terzo acquirente e la ravvicinata effettuazione di donazione e vendita. In tale filone giurisprudenziale si inseriscono anche due recenti pronunce di segno opposto: nel primo caso (Sent. n. 20250/2015) la Corte ha censurato il contribuente ravvisando l’utilizzo strumentale della donazione effettuata contestualmente alla vendita.
Nel secondo caso invece (Sent. n. 21952/2015), la Corte ha censurato l’Agenzia in quanto, sebbene la vendita fosse avvenuta circa due mesi dopo la donazione al medesimo valore, gli elementi raccolti nel corso del processo non potevano escludere la reale presenza della volontà liberale del genitore nel voler arricchire i figli.
-
04/05/2016 Lex & the City - Il fondo patrimoniale protegge (davvero) la famiglia? I beni vincolati sfuggono alla regola della responsabilità patrimoniale generale, essendo “aggredibili” solo per debiti assunti nell’interesse della famiglia
-
20/04/2016 Lex & the City - Fondo patrimoniale, (nuovo) intervento della Cassazione L'annotazione a margine dell'atto di matrimonio è determinante perché solo da quel momento esso sarà opponibile ai creditori
-
13/04/2016 Polizze vita, i rendimenti sono tassati Una Circolare dell’Agenzia delle Entrate chiarisce le differenze tra le coperture di puro rischio e quelle di tipo misto
-
01/12/2015 Voluntary, sono in arrivo i grandi patrimoni Ne è convinto Fanti, responsabile area private banking di MPS che entro il 2017 punta a 100 nuovi professionisti
-
06/04/2016 La Cassazione sul trust: ancora dubbi sull'imposta di donazione Una recente sentenza interviene sui 'vincoli di destinazione'. Il rischio di una doppia tassazione
-
01/04/2016 Lo studio Mercanti Dorio e Associati sbarca a Lugano In Italia entra l'ex capo della direzione Affari legali della Popolare di Vicenza
-
23/03/2016 Lex & The City - Polizza vita, donazione indiretta? Secondo la Corte di Cassazione, soltanto i premi assicurativi versati in vita dall'assicurato possono essere qualificati come tali, non l'indennizzo
-
16/03/2016 Ucits V al via, ecco le novità Il 18 marzo entra in vigore la nuova direttiva. Cosa cambia per gli investitori
-
16/03/2016 Dividendi esteri: la Corte Ue dà ragione al Fisco La tassazione prevista dalla normativa italiana non è in contrasto con il diritto comunitario
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '