Secondo una indagine Mediobanca, cresce la partecipazione...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 36931, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "36931"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
18/05/2016
Fondi hedge, rally ad aprile delle strategie L/S Credit
di Stefania Pescarmona
Highlights- In generale, però è stato un mese difficile, con il Lyxor Hedge Fund Index che ha ceduto l'1,3%. Solo quattro strategie in territorio positivo

Aprile è stato un mese difficile per i fondi hedge: il Lyxor Hedge Fund Index ha, infatti, ceduto l'1,3%, con una sottoperformance dei gestori CTA (-1,6%), che hanno risentito dell'aumento dei rendimenti obbligazionari negli Stati Uniti e in Europa, e un calo delle strategie macro (-1,7%), che sono state penalizzate dalle esposizioni azionarie e valutarie.
Solo quattro dei 10 sottoindici hanno chiuso il mese in territorio positivo. In crescita, il Lyxor Fixed Income Arbitrage Index (+2,2%), il Lyxor L/S Credit Arbitrage Index (+1,0%) e il Lyxor Special Situations Index (+0,7%), i cui fondi sono cresciuti grazie al miglioramento della propensione al rischio e ad alcuni investimenti fruttuosi in settori quali i materiali di base, i beni di consumo e l'energia. Anche la strategia Fixed Income e Credit Arbitrage si è rivelata proficua, guadagnando l'1,7%, sostenuta dai toni accomodanti della Bce e dalle commodity.
Passando poi alle altre strategie, i gestori Event Driven sono riusciti a contenere le perdite (-1,2%), nonostante il fallimento della fusione fra Pfizer ed Allergan, mentre le strategie Merger Arbitrage hanno chiuso il mese con un ribasso del 2%. Quanto ai gestori L/S equity (-1,3%), questi sono stati messi in difficoltà dalla rotazione dei settori e dei fattori di rischio.
Secondo Philippe Ferreira, senior cross asset strategist presso Lyxor AM, l'attuale contesto, all'insegna di una crescita sottotono, resta uno scenario difficile da affrontare. “Gli analisti prevedono utili modesti nel 2016, con un'espansione quasi inesistente dei paesi sviluppati”, spiega Ferreira, che poi conclude dicendo: “Abbiamo assunto un sovrappeso sui CTA giacché il loro orientamento difensivo sembra fungere da efficace copertura nei confronti della volatilità, oltre a costituire una fonte di diversificazione per il portafoglio. Inoltre, dopo il rally di marzo, la strategia è meno esposta al rischio di inversione”.
-
06/05/2016 Etf Europa: bene gli obbligazionari, ancora deflussi per gli azionari L'analisi dei trend a cura di Lyxor evidenzia flussi relativamente limitati per il mese di aprile e la prosecuzione dei disinvenstimenti sugli strumenti azionari europei e asiatici
-
05/05/2016 Le unit linked scoprono gli Etf Alla luce delle recenti turbolenze dei mercati, gli investitori sembrano apprezzare strumenti capaci di coniugare esigenze di investimento e, al contempo, di protezione.
-
27/04/2016 Fondi hedge in recupero a marzo Il Lyxor Hedge Fund Index guadagna 0,3%. Nove degli 11 indici Lyxor hanno chiuso il mese con il segno positivo
-
14/04/2016 Etf smart beta: i più venduti del primo trimestre Gli Etf low volatility su indici USA e globali continuano a suscitare un notevole interesse
-
31/03/2016 Lyxor lancia un nuovo fondo alternativo long-short Si basa sulla strategia Dynamic Core-Satellite ideata da Koris International
-
16/03/2016 Lyxor e Reale lanciano una unit linked a capitale protetto La soluzione che investe in un paniere di Etf è stata distribuita nelle agenzie della compagnia e in quelle di Italiana Assicurazioni ha già raccolto 86 milioni di euro
-
15/03/2016 Fondi hedge ancora in calo a febbraio A febbraio, il Lyxor Hedge Fund Index cede un altro 0,7%. Solo tre strategie su 11 chiudono in territorio positivo
-
08/03/2016 Etf: a febbraio boom di smart beta e governativi Tornano i deflussi sul mercato europeo dei replicanti, spinti dalla fuga dai prodotti azionari. Gli investitori alla ricerca di beni rifugio preferiscono i titoli di Stato dei paesi sviluppati e le strategie difensive
-
17/02/2016 I fondi hedge tengono nella turbolenza In un inizio 2016 fortemente negativo, il Lyxor Hedge Fund Index ha ceduto a gennaio lo 0,9%. Cinque strategie su 11 hanno chiuso in territorio positivo
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '