Secondo una indagine Mediobanca, cresce la partecipazione...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 37747, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "37747"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
22/06/2016
Mps Capital Services accelera su minibond e consulenza alle imprese
di Redazione Advisor
Highlights- Il piano di sviluppo presentato dall'ad Vicinanza punta a sviluppare ulteriormente anche le operazioni di finanza straordinaria

Più consulenza alle imprese, minibond e operazioni di finanza straordinaria. Passa attraverso questi tre capisaldi il piano di crescita di Mps Capital Services, realtà di 360 dipendenti dedicata al servizio Corporate e investment del gruppo Monte dei Paschi di Siena. Ad anticiparlo al Sole24Ore è stato lo stesso Sergio Vicinanza, amministratore delegato di Mps Capital Services e responsabile direzione corporate e investment banking di Mps.
Parlando proprio della divisione Investment banking, dove la banca è presente su più segmenti, dall’assistenza alla clientela per l’accesso al mercato dei capitali azionari al reperimento di fonti alternative all’indebitamento bancario, Vicinanza ha detto: «Sempre più spesso il comparto dovrà affrontare una progressiva disintermediazione bancaria, per questo dobbiamo cavalcare il cambiamento. Ecco perché guardiamo con interesse ad esempio al segmento dei minibond e in generale a quello delle obbligazioni emesse da pmi, in cui ci vogliamo porre come un possibile partner per le aziende». Nei minibond, in particolare, Mps Capital Services è già presente con una quindicina di emissioni ma punta a svilupparsi sia di numero sia di ammontare. “Contiamo di focalizzarci su un taglio più elevato, con emissioni da 10 a 50 milioni ciascuna, collocamenti che possono registrare l’interesse di investitori istituzionali», ha infatti puntualizzato Vicinanza.
Mps Capital Services punta poi a rafforzarsi ulteriormente nella finanza corporate. In questo segmento, che comprende finanza di progetto, finanza per acquisizioni e finanza strutturata, la banca ha già battuto gli obiettivi di budget che si era data, incrementando nel 2015 le stipule quasi del 100% (+97,5%) e le erogazioni del 48,2%. Ora, l’obiettivo – scrive il Sole 24Ore - è sviluppare i proventi derivanti dalla sindacazione del debito. «Contiamo di affermarci nell’ambito dei finanziamenti in pool, così come intendiamo migliorare nell’attività di supporto alle acquisizioni nel segmento mid corporate, mantenendo così una posizione rilevante nel cosiddetto credito specializzato anche con aziende di grandi dimensioni», ha concluso Vicinanza.
-
06/05/2016 Mps, la banca chiude i primi tre mesi in utile La banca ha generato un utile di 93,2 milioni rispetto ai 143,7 milioni dello scorso anno
-
19/04/2016 Widiba porta il "motore di ricerca" in banca La banca non teme i competitor del fintech e gioca d'anticipo rivoluzionando il mondo delle home banking trovando ispirazione dal business di Google.
-
01/12/2015 Voluntary, sono in arrivo i grandi patrimoni Ne è convinto Fanti, responsabile area private banking di MPS che entro il 2017 punta a 100 nuovi professionisti
-
06/04/2016 Private, la differenza è (anche) nella selezione prodotti “Maggiore è il numero di informazioni prese in considerazione nella fase di due diligence delle società e dei prodotti offerti, maggiore è il presidio dell’intermediario”, spiega Aipb
-
30/03/2016 Art advisory, crescono i “passion investment” Per far fruttare il proprio patrimonio, aumenta il ricorso agli investimenti alternativi di passione: in cima ai desiderata, opere d'arte e vino. Il punto di Aipb
-
16/03/2016 Ucits V al via, ecco le novità Il 18 marzo entra in vigore la nuova direttiva. Cosa cambia per gli investitori
-
16/03/2016 Advisory immobiliare, grandi opportunità di crescita Aumenta l’esigenza di affidarsi a un esperto per i servizi di consulenza immobiliare. Secondo l'indagine Aipb, il 77% dei private client è disposto a rivolgersi a un istituto bancario
-
16/03/2016 Dividendi esteri: la Corte Ue dà ragione al Fisco La tassazione prevista dalla normativa italiana non è in contrasto con il diritto comunitario
-
07/03/2016 Dagli Usa all'Italia, scendono a 1.810 i Paperoni nel mondo Miliardari in difficoltà. Secondo Forbes, nel 2016 sono 16 in meno del 2015. In pole gli Usa con 540 super ricchi, seguiti dalla Cina (251) e dalla Germania (120)
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '