Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 37902, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "37902"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
05/07/2016
Haefele (Ubs): "Dopo Brexit, mitigare il rischio politico"
di Stefania Pescarmona
Highlights- In termini di asset allocation, il cio suggerisce di sovrappesare le azioni statunitensi, i titoli di credito high yield europei e le obbligazioni investment grade statunitensi

Di recente la politica ha assunto un ruolo di primo piano nel mondo. La decisione dei cittadini britannici di lasciare l’Unione europea ha avuto echi globali. Molti investitori hanno ridotto l’esposizione azionaria; alcuni hanno spostato capitali nei beni rifugio come le obbligazioni high grade, oggi più costose che mai. Ma “a chi attende che venga fatta chiarezza sulle prospettive politiche auguro buona fortuna”, risponde Mark Haefele, global chief investment officer di Ubs wealth management, che – in questo contesto - nonostante la continua incertezza politica, è favorevole nel rimanere impegnati sui mercati.
E gli occhi vanno sui fondamentali. Haefele preferisce infatti mitigare il rischio politico mediante la diversificazione e puntare sulle tendenze di lungo periodo in termini di performance economica, crescita degli utili e politica monetaria delle banche centrali.
La sua asset allocation? “Sovrappesiamo le azioni statunitensi, i titoli di credito high yield europei e le obbligazioni investment grade statunitensi rispetto alle emissioni high grade – spiega il global chief investment officer – mentre in ambito valutario, sovrappesiamo il dollaro statunitense e la corona norvegese rispettivamente contro il dollaro australiano e l’euro”.
Alla base del sovrappeso nelle azioni Usa, c'è il rafforzamento dell'attività economica (slancio dei consumi e ripresa della produzione statunitense) poiché il mercato non sconta questi miglioramenti né il potenziale di crescita degli utili del 6% nel secondo semestre. “Ci attendiamo un recupero dei margini di profitto grazie alla ripresa del petrolio su base annua e alla minore forza del dollaro”, prosegue Haefele, che si aspetta che la Fed operi due rialzi dei tassi entro fine anno, rispetto alla stretta di 8 punti base attesa dal mercato. In Europa, intanto, gli spread degli high yield rispetto ai bund tedeschi si attestano ancora a 480 punti base, “un livello a nostro giudizio interessante nel quadro dei tassi d'insolvenza attesi del 2% e del continuo sostegno della Bce”, continua l'esperto.
Quanto al resto del mondo, le dinamiche dell’economia e delle politiche pubbliche sono meno chiare in Cina e Giappone, “pertanto preferiamo non assumere posizioni dirette di sovrappeso negli attivi asiatici nell’ambito della nostra asset allocation tattica”, conclude Haefele.
-
04/07/2016 Il Leone si mangia la Brexit: a giugno flussi per mezzo miliardo Banca Generali registra una raccolta netta da inizio anno di 2,9 miliardi di euro (+30%). Boom delle soluzioni "contenitore"
-
04/07/2016 Fuga da Londra, ecco gli asset manager con la valigia Secondo FT, la capitale inglese è sul punto di perdere il ruolo di secondo hub mondiale del settore, con M&G, Columbia Threadneedle, Legg Mason e Fidelity International pronte a muovere parte delle strutture
-
01/07/2016 Cagliero (Banor): "Dopo il voto su Brexit, abbiamo iniziato a comprare" Interpellato da AdvisorPrivate, l'amministratore delegato spiega perché la reazione immediata all'esito del referendum inglese possa rappresentare un'opportunità
-
01/07/2016 Brexit, attesa per gli interventi delle Banche centrali Crollo della sterlina e turbolenze politiche aumentano l'aspettativa sugli interventi di politica monetaria, considerati da Jeremy Lawson, capo economista di Standard Life Investments il fondamentale fattore per favorire una maggiore stabilità
-
30/06/2016 Axa IM, rating UK non peggiorerà ulteriormente PIL Gran Bretagna, previsto dall'asset manager francese a +0,4%, contro il +1,9% prima del referendum
-
29/06/2016 Difficoltà Brexit per le banche inglesi Ad affermarlo Ed Booth, Global Banks Analyst, team azionario, M&G Investments.
-
29/06/2016 Effetto Brexit, ecco perché è scoppiato il panico Gli investitori non temevano il referendum. Anzi alla vigilia dell'appuntamento la fiducia in Europa era cresciuta di ben 3,5 punti.
-
28/06/2016 Addio Londra: ecco le future capitali del gestito Quattro centri finanziari sono pronti a spodestare la City
-
28/06/2016 iShares: i 5 replicanti più scambiati nel giorno del Brexit Venerdì 24 giugno l'attenzione degli investitori si è concentrata sui replicanti della Borsa di Londra e dell'oro
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '