La scaleup fintech nomina Tim Ferguson global head of sal...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 37948, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "37948"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
06/07/2016
Destinazione design
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- L’Esposizione tocca anche questioni chiave come la nuova “drammaturgia” del progetto

Venti mostre in venti location diverse, dal Palazzo dell’Arte alla Fabbrica del Vapore, dal Pirelli HangarBicocca al Museo Diocesano, dal Politecnico al Museo della Scienza e della Tecnologia fino al Campus Iulm e al Mudec. Fino al 12 settembre la XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, patrocinata dal Bureau International des Expositions (Bie), animerà il capoluogo lombardo con un ricco programma di esibizioni, eventi, festival, concorsi e convegni diffusi in tutta la città. Il titolo dell’Esposizione, che torna dopo 20 anni, è 21st Century. Design After Design, lo scopo è indagare il mondo del design del Ventunesimo secolo per “decodificare il nuovo millennio”, affrontando gli argomenti attualmente più discussi intorno al tema del “progetto”, come l’impatto della globalizzazione, le conseguenze della crisi economica, il rapporto con le nuove tecnologie dell’informazione e le nuove forme di artigianato.
Ma l’Esposizione tocca anche questioni chiave come la nuova “drammaturgia” del progetto stesso, che consiste soprattutto nella sua capacità di confrontarsi con i temi antropologici che la modernità sembra aver escluso dalle sue competenze: la morte, il sacro, l’eros, il destino, le tradizioni, la storia. Attraverso le mostre tematiche, ogni sede cerca di offrire un punto di vista inedito sulle diverse tematiche. L’obiettivo di ciascuna rassegna non è di porsi come istanza risolutiva di problemi aperti, ma di rappresentare, mettendola in scena, una realtà sconosciuta.
Per questo la curatela delle mostre è affidata a una pluralità di voci differenti: se Andrea Branzi e Kenya Hara percorrono in Neo Preistoria – 100 Verbi il lungo cammino che dagli strumenti dell’antica preistoria conduce alle attuali frontiere della ricerca scientifica, orientata a estendere la sopravvivenza umana attraverso la produzione di pezzi di ricambio del nostro stesso organismo, in W. Women in Italian Design Silvana Annicchiarico prova a tracciare un percorso del design italiano al femminile, ricostruendo figure, teorie e attitudini progettuali che sono state emarginate nel Novecento e che si sono invece imposte nel XXI secolo.
Da non perdere anche Architecture as Art a cura di Pierluigi Nicolin, Sempering di Luisa Collina e Cino Zucchi e New Crafts a cura di Stefano Micelli. Da sottolineare che due dei padiglioni del sito di Expo 2015, quelli che ospitavano il Future Food District e l’Auditorium, sono stati riaperti e riallestiti per ospitare il gruppo di mostre City After the City.
-
05/07/2016 Haefele (Ubs): "Dopo Brexit, mitigare il rischio politico" In termini di asset allocation, il cio suggerisce di sovrappesare le azioni statunitensi, i titoli di credito high yield europei e le obbligazioni investment grade statunitensi
-
04/07/2016 Identikit - “Si cambia: focus esclusivo sul wealth management” In questa video-intervista, Claudio Moro, amministratore delegato di Banca Lonardo, racconta il piano strategico e svela i (nuovi) progetti della banca, tra reclutamenti e quotazione
-
01/07/2016 Cagliero (Banor): "Dopo il voto su Brexit, abbiamo iniziato a comprare" Interpellato da AdvisorPrivate, l'amministratore delegato spiega perché la reazione immediata all'esito del referendum inglese possa rappresentare un'opportunità
-
30/06/2016 Ardian raccoglie 1 mld. Pronta a investire in Europa Completata con successo la racconta del fondo Expansion IV. Forte interesse da parte di High net worth individual
-
29/06/2016 A Roma il Private Banking Day di Deutsche Bank Ieri si sono riuniti nella capitale 150 private banker, i top manager e diversi partner della banca.
-
29/06/2016 Armundia Group premiata ai Le Fonti Awards nei Servizi ICT La società romana ha avviato il progetto di rinnovamento della Suite Shaper. In rampa di lancio la nuova piattaforma di robo-advisory
-
28/06/2016 Fondi hedge, Event-Driven in vantaggio a maggio In generale è stato un mese positivo per i fondi alternativi: l'indice Lyxor Hedge Fund ha, infatti, segnato un rialzo dello 0,8%
-
29/06/2016 Investimenti, fiscalità sotto la lente La gestione della liquidità in tempi di crisi e l’imposta di bollo
-
28/06/2016 Innocenzi (Aipb): “I robo-advisor? Un formidabile alleato dei banker” In questa video-intervista a AdvisorPrivate il neo presidente dell’Associazione racconta il suo programma di governo alla guida dell’Aipb
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '