La scaleup fintech nomina Tim Ferguson global head of sal...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 38129, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "38129"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
20/07/2016
Wealth management, la crescita sta rallentando
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Secondo uno studio di Oliver Wyman, la profittabilità del business è minacciata da un mix di fattori. Asset in gestione a quota 77 trilioni nel 2020

La crescita del wealth management a livello globale sta rallentando: gli asset in gestione aumenteranno del 5% l’anno nei prossimi cinque anni, fino a quota 77 trilioni di dollari nel 2020, in calo dal 7% registrato tra il 2011 e il 2015. È quanto emerge da un report realizzato da Oliver Wyman, società internazionale di consulenza manageriale, in collaborazione con Deutsche Bank Reaserach.
“Le forze che hanno guidato le performance nel wealth management negli ultimi anni sono in evoluzione. Le aziende dovranno intervenire sui costi e sviluppare nuove modalità di relazione con i clienti per mantenere gli attuali ricavi”, ha dichiarato Christian Edelmann, global head della divisione Wealth and Asset Management presso Oliver Wyman (nella foto). Le commissioni, infatti, potrebbero finire sotto pressione a causa di un mix di fattori: standard di trasparenza più elevati, emergere di nuovi competitor e migrazione verso prodotti passivi.
“Per sostenere la profittabilità del business - spiegano gli analisti - l’industria dovrà ridisegnare il modello di servizio dedicato agli high net worth individuals e digitalizzare parte della catena di valore”. L’industria, secondo la società di consulenza, dovrebbe inoltre sviluppare nuove piattaforme che mettano gli investitori nelle condizioni di accedere a opportunità inedite, per esempio investimenti diretti nel real estate. La consulenza in tema di filantropia, analogamente, merita di essere valorizzata nell’ambito delle strutture dedicate ai grandi patrimoni.
-
20/07/2016 Cura dimagrante in vista per Deutsche Bank La banca chiuderà un quarto degli sportelli in Germania ma investirà però 750 milioni di euro per aumentare i servizi bancari digitali
-
19/07/2016 Finanza & Futuro distribuirà 36 fondi M&G in Italia Nuovo accordo di distribuzione per l'asset manager britannico che permetterà un'ulteriore modalità di accesso ai clienti retail grazie alla partnership con il Gruppo Deutsche Bank
-
14/07/2016 Credit Suisse strappa a Deutsche Bank un peso massimo Si tratta di Cathal Deasy: sarà alla guida della divisione M&A del gruppo nella regione Emea
-
13/07/2016 La sfida del private banking: i giovani e la tecnologia I clienti con meno di 34 anni salgono nel 2015 al 6,8%, dal 3,8% dell'anno prima. Aipb: “I private banker dovranno rimanere sempre il più possibile al passo con i tempi, anche per essere più competitivi sul mercato”
-
12/07/2016 Aifi, Lombardia in testa nel venture capital Su 185 milioni di investimenti in capitale di rischio raccolti in Italia per favorire la creazione di start up innovative tra il 2013 e il 2015, quasi il 60% si sono concentrati in tre regioni
-
07/07/2016 Deutsche Bank: lascia il capo del trading valutario Dopo quasi vent'anni nell'istituto se ne va Ahmet Arinc. La banca è nel pieno di una ristrutturazione avviata dal nuovo ceo Cryan
-
06/07/2016 Aipb, l’imprenditore e il rapporto quasi esclusivo con il banker Rispetto alla clientela private, questa categoria è più giovane, più aggressiva e premia maggiormente la professionalità dell'esperto
-
29/06/2016 A Roma il Private Banking Day di Deutsche Bank Ieri si sono riuniti nella capitale 150 private banker, i top manager e diversi partner della banca.
-
29/06/2016 Aipb, da cosa dipende la soddisfazione del cliente? Al primo posto c'è la competenza dei professionisti (42% di preferenze), mentre in coda si collocano la gestione degli investimenti (22%) e i prodotti di investimento (20%)
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '