Marcus Benussi: "Abbiamo trovato il miglior partner sul m...

12/10/2016
La Voluntary 'bis' prende forma
di PierEmilio Gadda
Highlights- Arriverà con la Legge di Bilancio. Lo schema allo studio prevede la possibilità di sanare una annualità in più, con sanzioni identiche alla prima fase

La Voluntary "bis" coprirà l'intero 2015: un anno in più, quindi, rispetto alla precedente edizione (la precedente finestra si fermava al 30 settembre 2014) e senza penalizzazioni sul fronte di sanzioni e interessi. Secondo l'agenzia Agi, citata dal Corriere della Sera, sarebbe questo lo schema allo studio per la "fase due" della procedura di regolarizzazione dei capitali occultati al Fisco. La nuova voluntary disclosure sarà probabilmente inserita nella Legge di Bilancio e dovrebbe fruttare un gettito di circa due miliardi di euro, stando alle stime dei tecnici.
L'obiettivo dichiarato è favorire l'emersione di contanti, oro e altri preziosi nascosti nelle cassette di sicurezza delle banche italiane. Non è ancora chiaro quale soggetto sarà chiamato a certificare il cosiddetto “nero domestico”: secondo Il Sole 24 Ore, le ipotesi allo studio sarebbero due: la pista più light, prevede che siano gli intermediari - banche, fiduciarie, ecc. - a certificare la provenienza esclusivamente “fiscale” dei depositi; quella più “severa”, attribuirebbe la responsabilità della verifica alla Guardia di Finanza.
-
05/10/2016 Svizzera al giro di boa: via alla cooperazione fiscale L’Italia potrebbe richiedere informazioni relative a violazioni penali a partire dal 1 gennaio 2014
-
28/09/2016 Lex & The City - Verso i soci di capitale nelle professioni libere? Sembra in dirittura di arrivo l'iter di approvazione del DDL concorrenza. Le novità per avvocati, farmacisti e odontoiatri
-
21/09/2016 Bitcoin sotto la lente del Fisco Con una Risoluzione ad hoc, l'Agenzia delle Entrate chiarisce il regime tributario previsto per la criptomoneta
-
14/09/2016 Lex & The City - Una fondazione per l’impresa: il "caso" Armani L'iniziativa dello stilista ha un duplice scopo, mantenere stabili gli assetti di governo del Gruppo e realizzare progetti di utilità pubblica e sociale
-
13/09/2016 Obiettivo 4 miliardi per la voluntary-bis Lo ha detto il Ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, nel corso di un'intervista a Porta a Porta. Novità allo studio sul meccanismo della "fase due"
-
07/09/2016 La nuova "white list" che attrae gli investimenti in Italia Per le grandi imprese italiane sarà più facile raccogliere capitali da Paesi come Svizzera, Hong Kong e Isole Cayman
-
05/09/2016 Banche svizzere, masse in (lieve) calo Il patrimonio gestito è sceso dell’1,3%, nel 2015, a livello aggregato. Il numero degli istituti è sceso da 275 a 266 unità in un anno
-
24/08/2016 Svizzera e Liechtenstein nella nuova "white list" italiana Sale a oltre 120 il numero di Stati con i quali sarà ora possibile attuale lo scambio di informazioni per evitare le doppie imposizioni.
PENSATI PER TE: