Tom Walker (Schroders): “Molti investitori sono preoccupa...

29/11/2016
Opec e Italia otto i riflettori
di Pieremilio Gadda
Highlights- Il referendum costituzionale e il meeting di Vienna rimangono protagonisti sui mercati

Dopo aver contribuito a spingere i rendimenti del decennale italiano a quota 2,13%, ai massimi da luglio del 2015, il referendum costituzionale resterà protagonista sui mercati, anche nei prossimi giorni. “È probabile un crescente nervosismo all’approssimarsi dell’appuntamento. Il “NO” è ancora in vantaggio nei vari sondaggi, ma l’esito finale non appare del tutto scontato – osserva Alberto Biolzi, Responsabile Advisory di Cassa Lombarda (nella foto) -. Ogni sorpresa negativa potrebbe colpire gli attivi periferici, anche se gli effetti potrebbero essere solo di breve termine. Il bund continuerà a beneficiare della domanda di beni rifugio legata all’incertezza politica e alla scarsità di titoli. Dopo questo appuntamento, ci si dovrà confrontare con le Banche centrali: Bce e Fed”.
L’appuntamento chiave di questa settimana potrebbe essere, invece, la riunione Opec, prevista per domani, 30 novembre. Oggi le quotazioni del greggio sono scese di quasi il 4% a 46,4 dollari al barile, sui timori che il cartello non trovi un accordo sui dettagli del piano per congelare la produzione petrolifera e stabilizzare i prezzi dell’oro nero. La Conferenza stampa è attesa per le ore 16 di domani. Se il meeting dovesse chiudersi con un nulla di fatto, le quotazioni potrebbero scendere ulteriormente, secondo gli analisti, verso i 40 dollari al barile. In caso contrario, si potrebbe assistere a un rimbalzo in area 60/65 dollari.
-
22/11/2016 Italia, 11 mila milionari in meno rispetto a un anno fa Secondo il Global Wealth Report realizzato dal Credit Suisse Research Institute anche la ricchezza media è in lieve calo nella Penisola
-
22/11/2016 Goldman Sachs e Merrill Lynch, riassetto ai vertici Lascia Sherwool, vicepresidente di GS. Mario Ambrosio alla guida del corporate banking in Italia per ML
-
16/11/2016 Banca Leonardo e il 'flirt' con Credit Agricole I rumors di un interessamento da parte del gruppo francese riaccendono il faro sulla banca presieduta da Gerardo Braggiotti
-
09/11/2016 Haefele (Ubs): "azionario Usa può recuperare. Cautela sui Treasury" La vittoria a sorpresa del candidato repubblicano è destinata a influenzare molti segmenti di mercato. Dall'equity americano, ai bond, dai mercati emergenti alle divise
-
02/11/2016 Le autorità danno il via libera a Cordusio SIM La società di wealth management del gruppo Unicredit ha ricevuto le autorizzazione finali da parte di Consob e Banca d'Italia.
-
02/11/2016 Trabattoni (Kairos): "Un mese ricco di insidie, dal voto americano <br>al meeting dell'Opec" A Piazza Affari si è messo in evidenza il settore bancario, tra i migliori comparti nel mese di ottobre
-
13/10/2016 Cassa Lombarda, arrivano otto nuovi private banker Gli inserimenti rientrano nel piano programmatico triennale dell'istituto, che prevede un’ulteriore ventina di professionisti entro il 2018
-
19/09/2016 Cassa Lombarda apre una filiale a Como. Obiettivo: 500 milioni Il target a cinque anni della nuova struttura prevede un organico di 10 persone. Tre banker sono già stati reclutati
PENSATI PER TE: