Secondo una indagine Mediobanca, cresce la partecipazione...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 40393, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "40393"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
18/01/2017
Clienti private, l’85% non usufruisce di corsi di formazione
di Stefania Pescarmona
Highlights- I corsi di educazione finanziaria ci sono ma la clientela non li fa. Lo rivela Aipb, che poi aggiunge che il 71% degli intervistati non li ritiene importanti

Sul tema dell’educazione finanziaria degli investitori in Italia c'è ancora molto da fare. Non tanto dal punto di vista degli istituti, quanto dal punto di vista dei clienti stessi, visto che sono solo pochi quelli che hanno capito l'importanza di avere una solida cultura finanziaria. Molto spesso, infatti, nel nostro Paese, chi investe non ha conoscenze o competenze approfondite, dimostrando scarsa consapevolezza in un’attività che di ludico ha ben poco. Questo discorso diventa ancora più importante per gli individui che hanno a disposizione una ricchezza consistente, poiché la posta in gioco è nettamente più alta.
“Gli operatori private si stanno attrezzando in questa direzione: il 74% dei banker, infatti, afferma che il proprio istituto di appartenenza prevede percorsi di educazione finanziaria per i clienti e giudicano molto positivo il progetto nel 42% dei casi”, spiega Aipb, che aggiunge che in questo modo i clienti hanno l’opportunità di apprendere alcune nozioni anche in fase di colloquio con il banker.
Insomma, le occasioni per approfondire non mancano, ma le risposte della clientela sono molto diverse. “Se si chiede ai clienti se usufruiscono di servizi di formazione finanziaria organizzati dal proprio istituto di riferimento e se li ritengono importanti, le risposte non sono confortanti: l’85% dei clienti non ne usufruisce e il 71% non li ritiene importanti”, prosegue Aibp.
Sarebbe bene, invece, che i clienti private fossero più attivi nello ‘studio’ di questa materia, così da accrescere la propria consapevolezza nel processo della pianificazione degli investimenti. Anche la normativa (basti pensare all’imminente MiFid II sul tema della trasparenza) si sta muovendo sempre più nella direzione di mettere il cliente nelle condizioni migliori possibili per scegliere come destreggiarsi in un ambito delicato come quello finanziario; ma anche il cliente deve metterci del suo.
In questo contesto anche agli operatori e ai banker spetta un ruolo importante. “Questi professionisti, dal canto loro, potrebbero sensibilizzare maggiormente gli investitori su questo tema, perché la pianificazione degli investimenti deve essere concepita come il risultato dell’interazione di tre soggetti, banca, banker e cliente, dove il cliente è parte attiva e non del tutto delegante”, conclude Aipb.
-
16/01/2017 Private banking, ai primi tre player oltre il 35% del mercato Dall'ultima indagine di Magstat emerge che questi operatori detengono 305,5 miliardi di euro a fine 2015, in aumento dai 217 miliardi dell'anno prima
-
11/01/2017 Clienti Private, il 13% è attratto dai competitor Secondo i dati Aipb, nel 77% dei casi i clienti private si sentono attaccati alla propria banca principale, mentre il 13% considera più accattivante l’offerta di altri brand
-
09/01/2017 Private banking, nel 2015 asset in crescita del 15% Lo si apprende dall'ultima indagine di Magstat, realizzata su 253 player, che evidenzia asset under management per quasi 865 miliardi
-
04/01/2017 Private, si rafforza il rapporto banca-cliente Secondo i dati Aipb, sono sempre meno i clienti disposti a seguire il proprio banker se questo cambiasse istituto di appartenenza. Il dato scende infatti al 5% dal 12% del 2015
-
28/12/2016 Banche private, triplica la percezione dell'eccellenza Secondo i dati AIPB, nell'ultimo decennio si è passati dal 4% del 2006 al 12% del 2016
-
21/12/2016 Clienti private, la soddisfazione sale al 76% In dieci anni questo valore è aumentato di 24 punti percentuali. Migliora anche l'immagine del brand
-
14/12/2016 Sui robo-advisor, industria e clientela sono agli antipodi Secondo AIPB, solo il 12,5% dei clienti private crede che i robo-advisor in futuro saranno uno strumento di grande successo e appena il 3% li reputa utili per clienti come loro
-
30/11/2016 Rothschild & Co, utile netto vola: +70% Ma la divisione Rothschild Private Wealth & Rothschild Asset Management subisce un calo dei ricavi
-
28/11/2016 Ricchezza, quasi 2.500 paperoni nel mondo Circa il 25% dei miliardari vive in Usa, il 10,5% in Cina e il 5,25% in Germania. L'Italia è fuori dalle prime 10 posizioni. Lo rivera la società di ricerca Wealth-X nel Billionaire Census
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '