Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 41611, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "41611"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
06/04/2017
Ue, ottime opportunità per gli stock picker
di Redazione Advisor Private
Highlights- Le azioni europee quotano a sconto rispetto alle azioni globali, ma rendono circa il 4%, un intero punto percentuale in più

"Sebbene diversi eventi politici critici minaccino la stabilità della regione, l'Ue ha dimostrato più volte la capacità di sopravvivere a periodi irti di insidie. Le prospettive per l'economia europea sono in miglioramento e ciò dovrebbe sostenere la tanto attesa accelerazione della crescita degli utili; nonostante le difficoltà, inoltre, la regione resta la sede di alcune delle società più solide al mondo e un'ottima opportunità per gli stock picker". A parlare è Sarah Catania, responsabile per gli investimenti di Jp Morgan Private Bank in Italia che, malgrado la difficile congiuntura, ritiene che l'economia europea abbia tutte le carte in regola per accelerare e offrire opportunità agli investitori nel 2017.
Dal punto di vista politico, il voto sulla Brexit è stato un campanello d'allarme per i leader europei; ora le prossime elezioni in Germania e in Francia offrono una chance importante: se infatti l'Ue riuscirà a restare unita dopo questi appuntamenti elettorali, gli investitori saranno probabilmente incoraggiati. Sotto il profilo macroeconomico, l'impegno della Bce a mantenere una politica monetaria molto accomodante fino a quando la regione non avrà raggiunto una ripresa in grado di autosostenersi giova all'Unione, dove – dal punto di vista aziendale - per la prima volta da molti anni a questa parte, per la crescita degli utili europei il potenziale di rialzo sembra essere superiore al rischio di ribasso.
“In questo contesto, un certo grado di esposizione alle azioni europee sembra appropriato”, dichiara Catania, che ricorda che la regione rappresenta circa il 20% del Pil mondiale e una percentuale analoga dei mercati azionari globali. “Evitarla completamente può avere dunque significative ripercussioni sulla performance dei portafogli", aggiunge l'esperta, precisando che “l'incertezza è alta, ma questo sembra essere riflesso nella sottoperformance registrata dai listini azionari della regione negli ultimi cinque anni. Per quanto possa sembrare prudente, aspettare di avere completa chiarezza potrebbe rivelarsi una strategia onerosa”.
In un mondo in cui le valutazioni azionarie sono considerate eque e i rendimenti sono contenuti, l'Europa si presenta quindi come un mercato value che genera dividendi interessanti. “Le azioni europee quotano a un rapporto prezzo/valore contabile medio di appena 1,7x, contro il livello di 2x delle azioni globali, e presentano uno sconto doppio rispetto alla media storica del 10%. Al contempo, le azioni europee rendono circa il 4%, un intero punto percentuale in più rispetto alle loro omologhe globali”, conclude Catania.
-
15/02/2017 C’è troppo entusiasmo in Borsa. Ecco perché Se vincesse un partito antieuropeista come il Front National di Marine Le Pen i mercati potrebbero soppesare le incertezze con una reazione negativa improvvisa stile 1987
-
23/12/2016 JP Morgan PB, azioni Usa in pole nel 2017 Dall'ultimo sondaggio sulle prospettive del prossimo anno emerge anche un incremento di ottimismo nei confronti dei mercati emergenti e un maggior appetito per strategie alternative
-
20/12/2016 Credit Suisse, un 2017 all’insegna dei conflitti generazionali Le tensioni economiche e sociali creano un contesto di incertezza, ma anche opportunità. Nell'equity, preferenza a sanità e tecnologia; nei mercati emergenti, in pole Argentina, Brasile e Indonesia
-
16/12/2016 Mercati emergenti, opportunità su equity e valute Per il 2017, Ubs WM punta sulle azioni dell'eurozona che presentano un’esposizione di almeno il 20% ai Paesi emergenti
-
14/12/2016 Azioni e bond: ecco dove puntano i fondi pensione nel 2017 Ecco i risultati dell’ultimo Global Survey of Institutional Investors di Natixis Global Asset Management
-
06/12/2016 Credit Suisse: ecco dove puntare nel 2017 Il prossimo anno gran parte delle classi di investimento genererà rendimenti contenuti. Rischio politico: improbabile l'uscita di un altro paese dalla Ue
-
06/12/2016 Post referendum, sottopesare l'equity e cautela sui bond Secondo Biolzi (Cassa Lombarda), sull'azionario Italia mantenere prudenza, viste le difficoltà a una soluzione di mercato per la ricapitalizzazione delle banche
-
08/11/2016 Cavalcare l'inflazione e la rotazione dei settori con gli Etf L'attuale scenario macro è favorevole ai comparti che offrono protezione contro l'inflazione con una tendenza ciclica. Lesné (Spdr Etfs) suggerisce materiali, energia e finanziari
-
02/08/2016 Brasile, opportunità su azioni e bond, ma non grazie alle Olimpiadi Il Chief Investment Office WM di Ubs mantiene una posizione sovrappesata sulle azioni ordinarie e sui bond nominali e un atteggiamento neutrale sul dollaro americano nei confronti del real brasiliano
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '