Secondo una indagine Mediobanca, cresce la partecipazione...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 41775, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "41775"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
19/04/2017
Private e innovazione, diversificare con l'equity crowdfunding
di Redazione Advisor Private
Highlights- L'equity crowdfunding, come asset class alternativa, può portare benefici su più fronti: sia lato private banker, che lato clienti

Diversificare con l'equity crowdfunding come asset class alternativa può rappresentare un beneficio su più fronti: sia lato private banker sia lato clienti.
L'abitudine dei clienti private a investire in prodotti come le gestioni patrimoniali, gli assicurativi e i fondi può oggi essere arricchita da asset class alternative che possono più che mai aiutarli a portare avanti il mantra della diversificazione. “In questo contesto, l'equity crowdfunding rappresenta una novità da non sottovalutare”, dichiara Aipb, che ricorda che la Commissione europea definisce innanzitutto il crowdfunding come “un modo di raccogliere denaro per finanziare progetti e imprese” e che “consente al fundraiser di raccogliere denaro da un gran numero di persone attraverso piattaforme online”.
In particolare, per equity crowdfunding si intende la vendita di azioni di una impresa a diversi investitori in cambio del loro investimento, una situazione simile a quando si acquistano o vendono azioni ordinarie in Borsa. “In questo modo, anche la clientela high net worth ha la possibilità di investire le proprie risorse, tramite gli operatori, direttamente nell'economia reale, supportando start up e Pmi innovative”, prosegue Aipb.
E i benefici potrebbero essere molteplici.
Nella visione dei clienti, poter investire diversificando in crowdfunding potrebbe accrescere il patrimonio di immagine del proprio istituto di riferimento. Dai dati dell'Associazione emerge, infatti, che il 76% dei clienti reputa che la propria banca sia moderna e dinamica, anche nella prospettiva dei prodotti e servizi offerti, e che nel 65% dei casi la banca contribuisca allo sviluppo economico del territorio, fattore che rappresenta proprio uno dei risvolti positivi e concreti che l’investimento tramite crowdfunding dovrebbe avere.
Lato private banker, invece, accompagnare i clienti nella conoscenza di asset class alternative (e quindi anche del crowdfunding) potrebbe essere l’occasione per accrescere le proprie competenze e il proprio appeal professionale. Il 21% dei professionisti, infatti, sente proprio il bisogno di migliorare nella gestione del portafoglio e nella diversificazione.
-
12/04/2017 McEntegart (Kames): “Reddito, obiettivo 5% per il 2017” Un'ampia diversificazione a livello globale dà accesso a molteplici opportunità di guadagno
-
12/04/2017 Private, i social network utili per acquisire nuovi clienti In Usa, l’85% dei banker utilizza tali piattaforme per lavoro. In Italia è solo il 16%
-
05/04/2017 Sorpresa: sono i giovani a prediligere la relazione con il banker Secondo Aipb, per i clienti con un’età compresa tra i 35 e i 54 anni la professionalità del referente è il motivo primario (39%) che li guida nella scelta della banca di riferimento
-
29/03/2017 Mifid 2 alle porte. Le banche private sono pronte? Secondo un'indagine di Gfk per Aipb, i clienti sono soddisfatti della qualità delle informazioni ricevute dal proprio intermediario. Ma i livelli di gradimento sono in calo.
-
24/03/2017 La crisi colpisce i paperoni, tranne in medio Oriente Secondo Wealth-X, nel 2016 il numero di miliardari nel mondo è calato del 3,1% e la ricchezza del 3,7% a 7.400 miliardi di dollari. In Middle East, invece, i super ricchi sono l'1,8% in più
-
22/03/2017 Portafogli small, medium e large: quanto pesano le tre "taglie" sull'industria Il 33% sono banker con portafogli inferiori ai 30 milioni; il 51% tra i 30 e i 110 milioni; mentre, il restante 16% oltre i 110 milioni
-
15/03/2017 Robo-advisor, clienti private restii al cambiamento Ben il 37% dei clienti non sa se il robo-advisor funziona attraverso algoritmi sofisticati che garantiscono l’affidabilità della consulenza, mentre il 23% non ha idea se questo strumento avrà successo in futuro
-
13/03/2017 Fiduciarie, masse a quota 107 miliardi Volumi in crescita dell'11% in 5 anni. Cattaneo (Assofiduciaria): "C'è grande fermento per la voluntary bis".
-
08/03/2017 Banker, solo uno su tre è soddisfatto per la propria carriera Secondo i dati Aipb sulla banker satisfaction, il pacchetto retributivo è adeguato solo per il 34% dei professionisti
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '