Secondo una indagine Mediobanca, cresce la partecipazione...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 42133, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "42133"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
15/05/2017
Fideuram, volano le masse oltre 200 miliardi
di Redazione Advisor Private
Highlights- Nel primo trimestre, l'utile netto consolidato sale di 10 milioni, a 223 milioni (+5%) mentre il common equity tier 1 ratio è al 16%, ampiamente al di sopra dei minimi

Trimestre record per Fideuram-Intesa Sanpaolo Private Banking, che nel primo trimestre 2017, grazie al positivo andamento della raccolta netta (+2,3 miliardi) e alla buona performance di mercato dei patrimoni (+2,5 miliardi), ha visto balzare le masse amministrate per la prima volta oltre quota 200 miliardi: esattamente a 202,9 miliardi, in aumento di oltre 4,8 miliardi (+2%) rispetto al 31 dicembre 2016 e di circa 16,5 miliardi (+9%) rispetto al 31 marzo 2016.
Con questi numeri, l'utile netto consolidato è salito di 10 milioni, attestandosi a 223 milioni (+5%) mentre dal punto di vista dei coefficienti patrimoniali il common equity tier 1 ratio è risultato ampiamente al di sopra dei minimi, collocandosi al 16%.
Quanto alle masse amministrate in regime di consulenza a pagamento, queste a fine marzo ammontavano a 35,7 miliardi (+5% da fine 2016), pari a circa 18% delle masse totali. Eccellente la performance del commerciale, con una raccolta netta di risparmio gestito pari a 3,4 miliardi, in forte crescita (+3,7 miliardi) rispetto al risultato del primo trimestre del 2016 (-322 milioni) e a fronte di un deflusso di risparmio amministrato (-1,1 miliardi).
In aumento anche il numero complessivo di private banker, salito a quota 5.878, in crescita di 30 unità rispetto alla fine dello scorso anno.
“I nostri numeri riflettono il successo che stiamo riscontrando: aumento dei clienti e degli asset in gestione, flussi commissionali ricorrenti in costante crescita assieme a un governo attento nei costi”, ha commentato Paolo Molesini, amministratore delegato e direttore generale della società, aggiungendo: “Tutte le società del nostro gruppo contribuiscono in modo sostanziale a questo grande risultato, con entusiasmo e convinzione”.
-
15/05/2017 Fideuram: le masse superano i 200 miliardi Commissioni nette in crescita del 7% grazie alle unit linked. Utile netto di 223 milioni nel primo trimestre (+5%)
-
13/05/2017 Product governance e mass market le grandi sfide delle reti Nel corso del Convegno Assoreti svoltosi a Capri sono emerse grandi perplessità intorno alla disciplina contenuta nella Mifid II. Ma il vero errore da non commettere è...
-
10/05/2017 Fideuram, ad aprile arriva un nuovo "settebello" Nei primi quattro mesi del 2017 sale a 129 il numero di professionisti della consulenza finanziaria che hanno scelto le reti del gruppo Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking.
-
01/05/2017 Cassa Lombarda, più utili e masse nel 2016 I profitti sono aumentati del 28,5%, a oltre 2,5 milioni, mentre le masse in risparmio gestito hanno raggiunto quota 2,33 miliardi (+285 milioni)
-
28/04/2017 Credit Suisse torna in utile e lancia l'aumento L'istituto elvetico, che nel primo trimestre ha registrato 596 milioni di franchi di profitti, ha annunciato una ricapitalizzazione da 4 miliardi, abbandonando l'idea di quotare la sua controllata bancaria svizzera
-
24/04/2017 Unione Fiduciaria, ricavi e masse in crescita La società presieduta da Roberto Ruozi ha chiuso il 2016 con un fatturato di quasi 38 milioni (+6,5%) e oltre 18 miliardi di masse amministrate
-
-
10/04/2017 Fideuram presenta la sua gamma di PIR La società ha annunciato tre prodotti PIR compliant: “Piano Bilanciato Italia 30”, “Piano Bilanciato Italia 50” e “Piano Azioni Italia”, che prevedono tre livelli crescenti di esposizione all'equity.
-
28/03/2017 Bim, il rosso 2016 sale a 93,4 milioni A causa di maggiori rettifiche di valore sui crediti, la perdita consolidata è aumentata di 2,6 milioni rispetto ai preliminari. Focus sul private banking
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '