Secondo una indagine Mediobanca, cresce la partecipazione...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 43828, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "43828"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
26/09/2017
"La gestione attiva al centro del servizio di investimento"
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Intervista a Pio Benetti, responsabile del team delle gestioni patrimoniali di Kairos
- "L’attività d’investimento comporta anche un grosso onere psicologico: questa è una componente imprescindibile del servizio di gestione e bisogna fare in modo che il cliente la percepisca e la apprezzi

"Troppo spesso nella nostra industria la gestione è considerata una commodity, un corollario alla veste commerciale del prodotto, o addirittura un esercizio a cui sottrarsi nascondendosi dietro il paravento del benchmark. Personalmente, sono convinto del contrario: la gestione attiva è una componente imprescindibile del servizio d’investimento e la capacità di gestire attivamente è merce non comune. E Kairos ha fatto della gestione attiva l’elemento fondante della propria missione aziendale". Ha le idee ben chiare Pio Benetti (nella foto) nel descrivere ad AdvisorPrivate la sua nuova avventura professionale da responsabile del team delle gestioni patrimoniali di Kairos, iniziativa imprenditoriale che Benetti ha sempre ammirato e di cui si dice onorato di far ora parte.
Tenuto conto della sua prestigiosa e ricca carriera professionale, su cosa punterà per dare il suo contributo a migliorare ulteriormente i servizi offerti della società?
Prediligo le tematiche di asset allocation: in questo sono complementare all’expertise degli altri colleghi. Amo la linearità e la coerenza nelle scelte di portafoglio. Le decisioni vanno prese con metodo e vagliate costantemente alla luce dei movimenti dei mercati finanziari. La gestione di un portafoglio bilanciato multiasset, tipico del cliente private, è un’attività complessa e articolata; ma quando è ben fatta il prodotto che ne risulta è semplice e facilmente intelleggibile.
L’attività d’investimento comporta anche un grosso onere psicologico: questa è una componente imprescindibile del servizio di gestione e bisogna fare in modo che il cliente la percepisca e la apprezzi. A tale scopo, è basilare la comunicazione efficace delle scelte e delle motivazioni sottostanti.
Anche l’esperienza diretta delle pratiche e dell’organizzazione dei principali competitor è qualcosa che posso utilmente mettere a frutto. Le questioni infatti sono le stesse per tutti, ma le risposte sono differenti: conoscere pregi e difetti delle varie ricette è un buon punto di partenza.
E più in particolare come nuovo responsabile del team delle gestioni patrimoniali, quali saranno le linee guida che darà alla sua squadra?
Ho la fortuna di lavorare con un team di grandissima qualità umana e professionale. Lo spirito di servizio nei confronti di colleghi e clienti è basilare. Un’organizzazione efficiente dell’attività libera tempo e testa per la parte più qualitativa del nostro lavoro, che è l’analisi e la presa di decisioni. E non dobbiamo mai dimenticare che abbiamo il grande privilegio di un lavoro tanto impegnativo quanto appagante, che offre stimoli intellettuali continui; e a questo Kairos aggiunge il prestigio dell’istituzione e un clima interno molto piacevole e costruttivo.
Lei ha un lungo curriculm nel mondo delle gestioni a livello di private banking: come è cambiato il settore negli ultimi anni e soprattutto come vede il suo sviluppo nei prossimi?
La questione è molto ampia, perché tocca temi che vanno dalla creazione di nuova ricchezza al passaggio generazionale, dalla struttura distributiva alla regolamentazione.
Per quanto riguarda più specificamente il servizio di gestione di portafoglio, osserviamo clientela sempre più preparata e attenta; per contro l’apertura alla delega è maggiore rispetto al passato, complice la sempre maggiore complessità e integrazione dei mercati finanziari. L’interazione con i family offices e I consulenti indipendenti ha sicuramente contribuito ad elevare la qualità e la trasparenza del servizio che l’intermediario deve offrire: questo è positivo, perché screma la concorrenza premiando gli istituti migliori.
I tassi d‘interesse bassi, quando non negativi, costringono a spostarsi sempre più in là sulla frontiera di rischio. I patrimoni importanti hanno più agevole accesso a strumenti alternativi e illiquidi, che acquisteranno peso crescente nell’allocazione degli attivi. Tutto questo rende sempre più cruciale una gestione consapevole e solida dei rischi di portafoglio.
A costo di essere banale, il momento più complicato arriverà quando l’azione delle banche centrali cambierà verso: difficile pensare che sarà un passaggio indolore. Lì si potrà fare una grande grande differenza; e, perdoni se insisto, la differenza la faranno le scelte di gestione.
-
12/09/2017 Nomine, in Kairos arriva Pio Benetti Il manager, che proviene da Pictet, sarà il responsabile del team delle gestioni patrimoniali del gruppo, che vanta circa 10 miliardi di euro di masse in gestione
-
06/09/2017 Trabattoni: "L’apprezzamento dell’euro non avrà un forte impatto sul mercato italiano" L’impatto dell’euro forte più evidente in mercati orientati all’export. Attese per le previsioni sull’inflazione
-
02/08/2017 Trabattoni: "Finanziari e small cap, le opportunità da monitorare" Gli utili delle aziende italiane mostrano un quadro positivo. E l'Italia beneficia della forte esposizione nel settore bancario.
-
05/07/2017 Trabattoni: "E adesso si rivedono le banche" La risoluzione della crisi bancaria ha chiuso un trend negativo che ha pesato molto sul principale indice azionario. Da qui a fine anno occhi puntati sui multipli del settore.
-
07/06/2017 Trabattoni: "Focus su banche Venete e voto anticipato" I nodi da sciogliere dopo il dato positivo sul pil italiano nel primo trimestre
-
17/05/2017 Trabattoni (Kairos): "Bene il voto e le trimestrali. Ora l'Europa ha più spazio" Anche in Italia i risultati del primo quarto d'anno hanno sorpreso positivamente, nella media. Il settore finanziario non fa eccezione
-
21/04/2017 Lenardon (Legg Mason): "I tre plus della gestione attiva" Diversi stili di gestione si propongono di affrontare i mercati e generare alpha. Un'analisi di pregi e difetti di strumenti attivi e passivi nell'intervista a Matteo Lenardon, deputy country head per l'Italia di Legg Mason
-
05/04/2017 Trabattoni (Kairos): "Il 'Trump trade' perde vigore. Focus sul voto francese" I mercati iniziano a mettere in discussione la capacità di portare avanti le riforme annunciate dalla nuova amministrazione Usa. Il voto francese e i pir possono far affluire nuovi capitali sull'Italia
-
31/03/2017 Nuovo ingresso per Kairos Il banker proviene da Banca Intermobiliare, dove ha lavorato come direttore della filiale di Varese
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '