La scaleup fintech nomina Tim Ferguson global head of sal...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 44683, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "44683"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
29/11/2017
Private bank nell'era digitale: vale di più la reputazione o la trasparenza?
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Per il 60% dei clienti la trasparenza è il driver più importante nella costruzione di un rapporto di fiducia duraturo con il proprio wealth manager

I tempi cambiano e oggigiorno la sola reputazione non basta alle private bank per conquistare la fiducia dei clienti. Serve la trasparenza. Se, infatti, in passato le private bank si sono molto affidate alla propria reputazione per conquistare e mantenere la fiducia costruita nel corso tempo anche grazie alla continua messa a punto dei vari servizi, oggi, nell’era digitale, dove l’accesso alle informazioni è sempre più immediato, un fattore che può contribuire a una migliore client experience è la trasparenza.
Secondo il report “Could your clients’ needs be your competitive advantage?” di EY, il 60% dei clienti intervistati sostiene che sia proprio la trasparenza il driver più importante nella costruzione di un rapporto di fiducia duraturo con il proprio wealth manager. Nello specifico, a giudicare dai risultati dell’indagine sulla Clientela private in Italia, condotta da GfK per Aipb, il 76% dei clienti private si dichiara soddisfatto per le informazioni fornite dal proprio istituto di riferimento agli investimenti, valore che in un decennio si è incrementato di 20 punti percentuali, nonostante una lieve flessione negli ultimi due anni. In particolare, il 71% si è detto soddisfatto per la chiarezza del materiale informativo relativo agli investimenti, segno che gli operatori private stanno facendo un buon lavoro in quest’ambito, allineandosi con le disposizioni dell’imminente MiFID II.
Naturalmente la reputazione della banca continua a essere un driver rilevante per conquistare la fiducia dei clienti, ma è importante che venga in qualche modo “bilanciata” - o se si vuole, ulteriormente rafforzata - con la trasparenza. Con effetti per nulla secondari sulla competitività. Basti pensare, infatti, ai nuovi operatori che si stanno affacciando sul mercato e a quale ruolo potrebbero giocare se sapessero proporsi alla clientela potenziale con un autorevole “mix” di reputazione e trasparenza, dispondendo così di un concreto vantaggio competitivo.
-
22/11/2017 Periti (Banca MPS): I nuovi paradigmi del servizio Private Eugenio Periti responsabile area mercati e prodotti wealth management di Banca MPS, intervistato in occasione del tredicesimo forum AIPB, spiega verso dove si sta muovendo il mondo del private banking
-
15/11/2017 Dal Forum AIPB due spallate all'industria Private Innocenzi (presidente AIPB): "Lo sviluppo futuro consiste in due fondamentali spallate che l’industria del private banking deve portare a limiti tanto interni quanto esterni"
-
15/11/2017 Casale (BCG): Come deve evolvere l’offerta Private Gennaro Casale, senior partner e managing director BCG, intervistato in occasione del tredicesimo forum AIPB, spiega punti di forza e sviluppi futuri dell’universo private banking italiano
-
07/11/2017 Private banking, intercettata in Italia l’86% della ricchezza potenziale Secondo uno studio di Aipb e Bcg, ci sono ancora opportunità di sviluppo, grazie alla consistente ricchezza immobiliare e aziendale da intercettare
-
31/10/2017 Aipb, più educazione finanziaria per investitori più consapevoli Tutti gli approfondimenti il prossimo 9 novembre, in occasione del XIII Private banking Forum dell'Associazione
-
25/10/2017 Innocenzi (AIPB): "Verso un Forum internazionale" Fabio Innocenzi, presidente di AIPB, non ha dubbi: l'industria del private banking deve andare oltre la semplice gestione finanziaria dei patrimoni.
-
18/10/2017 Aipb, private banking tra sfide e opportunità Questo il tema del Forum annuale dell'Associazione, giunto quest'anno alla XIII edizione, che si svolgerà il 9 novembre
-
11/10/2017 Private banking e BigTech, il diverso rapporto tra Italia e resto del mondo Nel mondo, più dell’80% degli investitori under 40 si rivolgerebbe alle quattro BigTech. Gli italiani, invece, non sono molto propensi (71%) ad avvalersi di un servizio di consulenza finanziaria online
-
04/10/2017 Clienti private: questione di performance e di experience Da quanto emerge dall’Indagine sulla clientela private di GfK e Aipb, da un servizio di private banking un quarto dei clienti private si aspetta di ottenere performance migliori
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '