Domiciliato in Lussemburgo, è un prodotto evergreen di pr...

31/07/2018
SocGen Securities Services rinnova partenariato con Cassa commercialisti
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- La controllata italiana del gruppo francese Société Générale sarà la banca depositaria della Cassa dei commercialisti per i prossimi tre anni

Société Générale Securities Services in Italia (SGSS Spa) ha annunciato di aver rinnovato il mandato con CNPADC, la Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti, in qualità di banca depositaria per i prossimi tre anni.
Con questo mandato, CNPADC “continuerà ad avvalersi a supporto della propria attività dei servizi di post trading di SGSS, con l’obiettivo di garantire controlli e trasparenza verso i propri iscritti in un contesto normativo in continua evoluzione”, si legge in un comunicato di SocGen Securities Services.
Frédéric Barroyer, amministratore delegato di SGSS in Italia, ha commentato: “Il rinnovo di questo mandato per ulteriori tre anni consolida la nostra posizione di player chiave nel settore previdenziale e dei securities services in Italia, con oltre 756 miliardi di euro di asset in custodia (dati a fine marzo 2018, ndr). Siamo molto fieri di questo risultato e ciò dimostra il costante impegno che SGSS mette nell’offrire soluzioni innovative che ben rispondano alle crescenti esigenze dei clienti e del mercato”.
SGSS in Italia, la controllata italiana del gruppo Société Générale, fornisce servizi di post trading agli investitori istituzionali, tra i quali la custodia e il regolamento titoli, banca depositaria, amministrazione fondi, middle office, gestione della liquidità, transfer agent e soluzioni informatiche per la gestione del rischio e della performance.
CNPADC, una delle più importanti casse di previdenza in Italia, nasce nel 1963 come costola della pubblica amministrazione per la previdenza e assistenza dei dottori commercialisti e dal 1995 è un'associazione privata. Nel 2017, il patrimonio della cassa ammontava a oltre 7,5 miliardi.
-
31/07/2018 SGSS rinnovato il mandato con Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti Societe Generale Securities Services sarà la banca depositaria per i prossimi tre anni.
-
30/07/2018 I fondi attivisti hanno l’Italia nel mirino. Non è detto che sia un bene Le evidenze del l’A&M Activist Alert, il rapporto pubblicato da Alvarez & Marsal, consultancy specializzata nei processi di trasformazione aziendale e del business.
-
30/07/2018 Private equity, Tages acquisisce il 49% di VAM Investments L’accordo strategico permette alla SGR specializzata in fondi alternativi e Npl di diversificare l’attività con una quarta linea di business.
-
30/07/2018 Residenza fiscale, la Cassazione dà ragione al tennista Sanguinetti La Suprema Corte ha accolto il ricorso del tennista Davide Sanguinetti, residente a Montecarlo, e conferma come i legami personali e professionali rappresentino un elemento indiziario dirimente per la determinazione della residenza fiscale.
-
25/07/2018 Ecco come investono fondi sovrani e banche centrali I fondi sovrani raccolgono i frutti dei rialzi azionari, ma lo spostamento verso gli strumenti alternativi è destinato ad accentuarsi. Le evidenze del Global Sovereign Asset Management Study di Invesco.
-
25/07/2018 Spaxs, tutti i dettagli della fusione con Banca Interprovinciale La banca che sorgerà dalla fusione tra Spaxs e Banca Interprovinciale sarà specializzata nel mercato delle Pmi italiane, avrà attivi di 7 miliardi e un utile netto-obiettivo di circa 300 milioni al 2023.
-
25/07/2018 Aifi, nuovo consiglio direttivo. Cipolletta riconfermato presidente Rinnovato il consiglio direttivo con personaggi di spicco del private equity e del risparmio gestito. Prima nomina femminile: entra Luisa Todini (Green Arrow Capital SGR).
-
25/07/2018 Fiducia nel management e apertura alle novità: è il banker Capitano Terza puntata della segmentazione dei banker italiani. Il banker Capitano trova nella banca un’alleata certa, sempre presente quando serve.
PENSATI PER TE: