La scaleup fintech nomina Tim Ferguson global head of sal...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 48688, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "48688"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
10/10/2018
Indosuez WM rafforza partnership con Capgemini che acquista 20% Azqore
di Redazione Advisor
Highlights- Il mercato dell'outsourcing tecnologico e delle transazioni bancarie per le banche private dovrebbe crescere di oltre il 30% entro il 2020

Indosuez Wealth Management e Capgemini hanno annunciato che quest'ultima ha acquisito il 20% del capitale di Azqore, nuova incarnazione di Crédit Agricole Private Banking Services lanciata lo scorso luglio, specializzata nell'outsourcing di servizi tecnologici e transazioni bancarie per il settore del wealth management.
L'investimento conferma l'ambizione strategica dei due gruppi di essere un punto di riferimento globale nel settore dell'outsourcing di servizi tecnologici e transazioni bancarie per il settore del wealth management e delle banche universali di medie dimensioni.
Dopo più di cinque anni di collaborazione tra Azqore e Capgemini, l'operazione mira a creare sinergie nell'ambito delle loro rispettive aree di competenza, combinate con la conoscenza del settore sviluppata in 25 anni di attività da Azqore.
L'investimento di Capgemini in Azqore consentirà all'azienda di accelerare lo sviluppo funzionale e tecnologico della propria piattaforma proprietaria S2i, ampliando l'offerta per i clienti a nuovi servizi, come la formazione e la consulenza specializzata. Azqore si avvarrà dell'esperienza maturata da Capgemini come leadership di mercato al fine di attivare un'ampia gamma di soluzioni digitali e supportare gli attori del wealth management nella loro trasformazione. Capgemini contribuirà inoltre allo sviluppo di Azqore in Svizzera, nell'Eurozona e in Asia, grazie alla sua rete globale di 200.000 dipendenti.
Il mercato dell'outsourcing tecnologico e delle transazioni bancarie per le società di gestione patrimoniale e le banche private dovrebbe crescere di oltre il 30% entro il 2020. L'offerta di Azqore consente alle banche di ridurre in modo significativo i costi operativi per la tecnologia e le transazioni bancarie, al fine di investire in modo più efficiente nella trasformazione digitale e nella qualità dell'esperienza del cliente.
Jacques Prost (nella foto), amministratore delegato di Indosuez Wealth Management, ha affermato che "questo accordo apre la strada ad una nuova fase di sviluppo di Azqore. Gli operatori del Wealth Management si trovano ad affrontare un contesto normativo sempre più complesso e hanno la necessità di rafforzare la loro efficienza operativa. La combinazione delle nostre competenze bancarie, in particolare nell'elaborazione delle transazioni e nella gestione del rischio, con l'esperienza di Capgemini nei servizi digitali e tecnologici, ci consentirà di implementare soluzioni efficaci e innovative. Confermiamo la nostra ambizione di creare un punto di riferimento globale nelle transazioni tecnologiche e bancarie per il settore del Wealth Management".
Thierry Delaporte, Group Executive Board Member e Chief Operating Officer di Capgemini ha aggiunto che la società "ha dimostrato la sua leadership nella creazione di valore per i propri clienti e nel favorire sia la produttività che la trasformazione digitale su scala globale. Siamo entusiasti di compiere questo nuovo passo strategico con Indosuez Wealth Management per consolidare la nostra offerta rivolta a clienti internazionali nel settore del Wealth Management".
-
10/10/2018 Private banker, se la soddisfazione non basta Misurare la soddisfazione potrebbe non bastare per considerare del tutto ingaggiati i professionisti. Quasi un quarto dei banker valuta la possibilità di entrare a far parte di un altro istituto nei prossimi cinque anni.
-
09/10/2018 Obiettivo private: la maltese Aqa Capital sbarca a Milano La società si rivolge a un target sia istituzionale che private, parte con un team di sei professionisti e conta di inserire 10 banker nei prossimi 12 mesi.
-
09/10/2018 Loïc Le Foll nuovo d.g. di La Mondiale Europartner Lo specialista in private life insurance assumerà la nuova funzione a partire dal prossimo 31 ottobre 2018 sotto la responsabilità di Jean-Marc Crestani.
-
08/10/2018 Banca Fucino, cala il sipario sull’ingresso di Barents nel capitale Divergenze su piani per il futuro della banca hanno portato allo stop delle trattative per la partnership. Ma l’ingresso dei nuovi soci è in fase avanzata.
-
03/10/2018 L’Italia è un paese per la clientela private Tanto i clienti dei consulenti finanziari quanto quelli dei private banker dichiarano livelli di soddisfazione elevati. Le evidenze della ricerca Assoreti/Finer.
-
03/10/2018 Manovra, effetto shock sui mercati. Opportunità d’investimento nelle pmi La manovra di bilancio ha scosso i mercati, con lo spread che ha provocato la discesa dell’indice azionario. I settori più colpiti sono stati il finanziario e le utilities, caratterizzati da forte dipendenza domestica.
-
03/10/2018 MIFID II e ricerca finanziaria, quali impatti per gli operatori? Secondo gran parte degli operatori alla maggiore trasparenza potrebbe accompagnarsi un aumento del 25% dei costi.
-
03/10/2018 Clienti private e costo del servizio: tanto rumore per nulla? I clienti private preferiscono negoziare le condizioni contrattuali in caso di costi elevati. L’86% ha consapevolezza dei costi sostenuti; il 94% aggiunge che, in caso di costi troppo onerosi, non cambierebbe banca tout-court.
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '