Secondo una indagine Mediobanca, cresce la partecipazione...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 49371, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "49371"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
05/12/2018
Banca Generali rafforza il private, punta a crescere in Svizzera
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Mossa: “Al via internazionalizzazione, Svizzera nuovo motore di crescita”
- Presentata offerta vincolante per il 90,1% di Valeur Fiduciaria

“Dopo anni di solida crescita in Italia Banca Generali ha costruito solide basi per lanciare la sua internazionalizzazione” e l’entrata nel mercato svizzero “costituisce un nuovo motore di crescita di lungo termine” per il gruppo. Lo ha sottolineato il ceo e dg della banca Gian Maria Mossa (nella foto) parlando all'Investor Day, a proposito dell’acquisizione della boutique elvetica Valeur Fiduciaria, annunciata in settimana.
“Abbiamo iniziato a pensare a internazionalizzare la banca un anno e mezzo fa per avere le giuste dimensioni, il giusto management team e la giusta organizzazione”, ha detto Mossa.
L’obiettivo è non solo di offrire nuovo servizi ai clienti italiani, che tra l’altro chiedono in modo crescente di diversificare la custodia dei loro asset finanziari, ma anche di gestire clienti svizzeri ed internazionali. “La Svizzera è uno dei maggiori centri finanziari del mondo, c’è una prossimità culturale e geografica con l’Italia. È un Paese che conosciamo bene, soprattutto nella parte a sud”, ha spiegato Mossa.
Dall’espansione sul mercato elvetico Banca Generali punta a una raccolta netta di 0,6-1,1 miliardi di euro nel 2019, 0,7-1,1 miliardi nel 2020 e di 0,8-1,2 miliardi nel 2021.
Valeur Fiduciaria è stata costituita nel 2009 da gestori indipendenti con esperienza nel settore del private banking in Svizzera, e gestisce masse pari a CHF 1,3 miliardi di franchi svizzeri (dati al 30 giugno 2018). L’acquisizione sarà sottoposta alle autorizzazioni e agli usuali adempimenti normativi e regolamentari previsti.
-
05/12/2018 Millennials, quando la capacità di reddito crea un gap generazionale “Tra la generazione dei Millennial e quelle precedenti ci sono differenze che rappresentano una sfida per il wealth management”. Lombard Odier riflette sulle implicazioni del "coming of age" di un’intera generazione.
-
05/12/2018 Studio Fivelex assiste Banca Generali nell’ingresso sul mercato svizzero Lo studio legale ha affiancato la banca privata guidata da Mossa nell’acquisizione di Valeur Fiduciaria boutique private con sede a Lugano.
-
05/12/2018 Private banker, “equilibristi” tra competenze tecniche e relazionali I private banker sono consapevoli di dover essere in grado di interpretare i bisogni del cliente in termini di bisogni sia finanziari (asset allocation) sia non esclusivamente finanziari.
-
05/12/2018 Nuova tassa dell’1,5% per i trasferimenti di denaro verso l’estero? Dal 1° gennaio 2019 sarà introdotta una tassa sui trasferimenti di denaro verso Paesi non UE, correlata al servizio di “rimessa di somme di denaro”. L’Italia non è nuova a questo strumento impositivo.
-
03/12/2018 Banca Generali, obiettivo 80 miliardi entro il 2021 A Londra, davanti alla comunità finanziaria, l’istituto guidato da Gian Maria Mossa ha presentato le linee guida strategiche per il prossimo triennio.
-
27/11/2018 Corbello (Assoprevidenza): “Investimenti in infrastrutture sociali opportunità virtuosa” Investire in infrastrutture sociali permette di coniugare l’esigenza di avere rendimenti sicuri e affidabili con quella di investire nel tessuto sociale del paese. Parla il presidente di Assoprevidenza.
-
28/11/2018 Qual è il rapporto col denaro dei clienti private? Secondo l’Indagine sulla Clientela Private di GFK/AIPB, il 93% dei clienti valuta attentamente le alternative prima di fare qualsiasi acquisto e il 92% si ritiene un buon amministratore del proprio denaro.
-
28/11/2018 Equita, continua la crescita nel reddito fisso Continua il percorso di crescita nel fixed income dell’investment bank, grazie all'ingresso nel team di due professionisti con comprovata esperienza nel mondo del debito.
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '