L'utilizzo dei proventi sosterrà la crescita futura e il ...

30/03/2020
Covid-19, Aifo e Alvarium lanciano una raccolta fondi
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights
E’ partita oggi #lefamigliedelfare, una raccolta di fondi per l’emergenza Covid-19 rivolta alle famiglie imprenditoriali italiane, promossa da Alvarium (multi family office che opera a livello globale, oggi attivo anche in Italia) e dall’Associazione Italiana Family Officer (AIFO). L’iniziativa mira a coinvolgere family office, professionisti ed esponenti del panorama imprenditoriale italiano in un’alleanza sistemica a favore del Paese, in questo momento di estrema criticità.
Le necessità di acquisito di materiali essenziali per la piena operatività delle strutture sanitarie e gli interventi dettati dall’emergenza sono oggi le sfide che la Protezione Civile Italiana deve continuare a fronteggiare. I fondi ad oggi ricevuti dalle donazioni hanno infatti risposto solo parzialmente alle esigenze. Per questo, le donazioni saranno destinate al Dipartimento della Protezione Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e saranno finalizzate all’acquisto di dispositivi di protezione individuale, respiratori, ventilatori e presidi medici chirurgici.
Queste le coordinate bancarie per effettuare le donazioni: Banca Intesa Sanpaolo Spa Filiale di Via del Corso 226 – ROMA Intestato a Pres. Cons. Min. Dip. Prot. Civ. IBAN: IT84 Z030 6905 0201 0000 0066 387 BIC: BCITITMM Causale: #lefamigliedelfare art 66 DL18/20.
Francesco Fabiani, ceo Alvarium Italia ha dichiarato: “Intendiamo fare appello a tutte le famiglie imprenditoriali italiane per creare un grande movimento solidaristico, necessario nella difficile fase che il Paese sta vivendo. Il Gruppo Alvarium, operativo a livello globale, si unirà a questo sforzo in Italia e si adopererà per lanciare iniziative analoghe nei Paesi in cui opera”.
Patrizia Misciattelli delle Ripe, fondatrice e presidente di AIFO, ha dichiarato: “Siamo consapevoli del senso di dolore e impotenza di chi dedica ogni ora del proprio tempo a dare lavoro e creare valore. Ma sappiamo anche quanta capacità di dare e quanta energia positiva ci sia all'interno delle Famiglie che hanno contribuito a creare l'economia del nostro Paese. Per questo AIFO si impegna al fianco del nostro associato Alvarium a promuovere, sostenere e diffondere "#lefamigliedelfare”, rivolgendosi a tutti i Family Office, alle Famiglie Imprenditoriali, ai Professionisti che da anni ci accompagnano, per una grande testimonianza di solidarietà e protezione per il valore primo, la vita”.
-
30/03/2020 Servono iniezioni di liquidità permanenti Calef (Notz Stucki): “In ogni caso, la notizia positiva è che tutto sommato le risposte da parte delle istituzioni sembrino arrivare”
-
27/03/2020 Kames Capital, quattro titoli contro la crisi da Covid-19 Craig Bonthron di Kames Capital evidenzia quattro aziende che stanno facendo la differenza: Everbridge, DiaSorin, Slack e Bandwidth
-
26/03/2020 Coronavirus, l’Europa può perdere il 4,5% del PIL Ramenghi (UBS): “Sul fronte investimenti, chi è più liquido, può considerare strategie di ricerca di rendimento azioni europee con dividendi elevati”
-
25/03/2020 Quando la SRL può esser un “interposto fittizio” Con la risposta all’interpello n. 89 del 9 marzo 2020, l'Agenzia delle Entrate ha affermato che anche una società di capitali di diritto italiano può essere considerata un soggetto “interposto” ai fini fiscali e quindi disconosciuta.
-
24/03/2020 I dati di marzo e aprile saranno "terribili". Ma... Il comitato per gli investimenti globali di Nuveen risponde ad alcune domande degli investitori in un mercato segnato dall'emergenza Coronavirus
-
24/03/2020 Notz Stucki, un nuovo ingresso nel team italiano Michele Colavito proviene da Merian Global Investors
-
23/03/2020 Private equity e venture capital: raccolta in calo nel 2019 Cipolletta: “Il mercato del private capital italiano rimane caratterizzato da un’evoluzione erratica. Urge avere un operatore di grandi dimensioni che sappia convogliare il risparmio"
-
23/03/2020 AIPB scrive agli associati: “Il nostro settore importante per il rilancio del Paese” Antonella Massari: “Il nostro compito è prendersi cura dell’industria. Questo oggi significa dare sostegno e ascolto alle richieste che ci dovessero arrivare dagli operatori del settore nello svolgimento della loro attività”
PENSATI PER TE: