La scaleup fintech nomina Tim Ferguson global head of sal...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 62615, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "62615"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
02/11/2021
Private banking in crescita inarrestabile. I numeri di Magstat
di Max Malandra
Highlights- La quota di mercato presidiato dai servizi di PB è ormai di 1.102 miliardi su un mercato potenziale di private banking e family office che a fine 2020 valeva complessivamente 1.260 miliardi di euro

La quota di mercato presidiato dai servizi di private banking è ormai di 1.102 miliardi su un mercato potenziale di private banking e family office che a fine 2020 valeva complessivamente 1.260 miliardi di euro. La porzione di mercato ancora “libera” vale solo 158 miliardi nei calcoli della società di consulenza bolognese, vale a dire meno del 13% del totale. Il private banking censito da Magstat vale 1.015,4 miliardi (92,2% del mercato servito), e risulta composto da 124 operatori finanziari specializzati, con 18.016 private banker distribuiti in 2.275 filiali e uffici suddivisi su 1.659.448 clienti.
I 163 family office, in cui lavorano 736 family officer in 243 uffici, si spartiscono gli altri 86,4 miliardi, suddivisi su 27.737 clienti. In termini di gruppi bancari, i primi tre (Intesa SanPaolo, Unicredit e Banca Generali) controllano il 34% (pari a 375,2 miliardi di euro), i primi cinque (aggiungendo cioè Ubi Banca e Bnp Paribas) il 41,2% (vale a dire 453,9 miliardi di euro), tenendo conto che l’integrazione di Ubi Banca in Intesa SanPaolo è avvenuta nel corso del 2021. I primi dieci operatori valgono il 56,1% (cioè 618,1 miliardi di euro) mentre i primi venti gestiscono 846,5 miliardi di euro.
A livello di singole società, Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking si aggiudica il gradino più alto del podio con 189 miliardi di euro (17,2% del mercato), seguita da Unicredit Private Banking con 110,2 miliardi di euro (10% del mercato), e Banca Generali Private Banking con 49 miliardi (4,4% del mercato). I primi tre operatori valgono il 31,6% del mercato (oltre 348,2 miliardi di euro), i primi cinque hanno una quota del mercato del 38,5% (424,5 miliardi di euro) e i primi dieci gestiscono più di 585 miliardi di euro.
Accanto a una progressiva concentrazione del mercato a seguito delle varie operazioni di fusione e acquisizione, c’è da notare anche la crescita della quota di mercato servito. Tra 2017 e 2020 il numero di clienti è passato infatti da 1,16 a 1,69 milioni unità, gli asset in gestione da 869 a 1.102 miliardi. Infine lo spaccato a livello di private banker. Dei 124 operatori censiti da Magstat, 82 si affidano esclusivamente private banker a dipendenza, 27 dispongono di private banker sia dipendenti sia remunerati a provvigione (il più grande è Fideuram ISPB), mentre gli ultimi 15 utilizzano solo private banker a provvigione (Finecobank è quello di maggior dimensioni in termini di masse).
I private banker remunerati esclusivamente a provvigione sono in continua crescita: a fine 2020 il numero totale è pari a 11.363 (11.158 a fine 2019) con masse gestite stimabili che superano i 302 miliardi (275 miliardi lo scorso anno), pari al 29,8% del mercato “private” servito, escludendo i family office.
-
29/10/2021 Italia, mercato degli affitti in ripresa nel terzo trimestre Stefania Campagna (CBRE Italy): “Ci aspettiamo che il trend positivo si confermi anche nei prossimi mesi”
-
29/10/2021 Fund Channel (Amundi), accordo con la piattaforma 3D La partnership aiuterà gli asset manager e gli intermediari in ambito di distribution oversight conducendo attività di due diligence su distributori e case di fondi istituzionali di tutto il mondo
-
28/10/2021 STEP 4 Business Spa sbarca in Spagna, Portogallo e Brasile Tra gli investitori principali: il gruppo Azimut, CRIF e Gellify
-
28/10/2021 Credem, oltre un miliardo per finanziare le PMI Il target, che riguarda un bacino complessivo di quasi 30 mila clienti, è rappresentato da ditte individuali, liberi professionisti, artigiani, agricoltori e medie imprese
-
28/10/2021 Mid-Cap non quotate, 158 mld di corporate bond per finanziarle Queste imprese, tutte investment grade secondo il giudizio di Cerved Rating Agency, potrebbero fare ricorso al mercato dei capitali per sostenere gli investimenti
-
27/10/2021 Real Estate USA, i prezzi salgono da 33 mesi consecutivi Secondo il report RE/MAX a settembre, si registra nel residenziale una diminuzione del 7% delle vendite rispetto ad agosto, unitamente a una lieve contrazione del prezzo di vendita mediano (-1,1%) che si attesta a 329.000 dollari
-
27/10/2021 AIFI: nominate 8 commissioni, Cipolletta a capo della Tax&Legal Il consiglio direttivo si è riunito in presenza, per la prima volta dal lockdown, anche per discutere le priorità su cui avviare l’attività associativa
-
26/10/2021 Banca Generali Private strappa un CF top a Credit Suisse Alberto Composta è già operativo da alcuni giorni negli spazi della nuova sede in Via Cairoli a Verona
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '