Domiciliato in Lussemburgo, è un prodotto evergreen di pr...

27/05/2022
Ersel, ok al progetto per ristrutturare la nuova sede di Milano
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Alfonso Femia: "Abbiamo lavorato particolarmente sui piani destinati a ufficio e sulle parti comuni, la hall interna e la corte esterna"

E' stato inaugurato il progetto di recupero esterno e interno della Nuova Banca Ersel, in via Caradosso, a Milano, firmato da Atelier(s) Alfonso Femia. Si tratta di un delicato intervento sull'edificio di inizio secolo del ‘900, opera di Agnoldomenico Pica e Pietro Cassinoni, destinato ad essere headquarter della Società Elettrica Generale dell’Adamello, e rilevato nel 2018 da Ersel Spa, oggi tra i maggiori gruppi bancari privati in Italia specializzati nel wealth management.
Vincitore, nel 2018, del concorso a inviti per la riqualificazione dell’edificio, Atelier(s) Alfonso Femia ha elaborato il progetto, conducendo una ricerca filologica, approfondendo la genesi dell’edificio e le sue trasformazioni nel corso dei decenni.
Alfonso Femia ha commentato: “Il nostro intervento su un’architettura degli anni Trenta non ha avuto semplicemente un obiettivo di rifunzionalizzazione. La Milano del Novecento si caratterizza per varietà e per frammenti, i suoi edifici compongono un paesaggio urbano denso, ma anche unitario sia pure nelle marcate differenze. Da rispettare e conservare. Per questo abbiamo lavorato particolarmente sui piani destinati a ufficio e sulle parti comuni, la hall interna e la corte esterna, provando a dipanare un filo che accentuasse i caratteri originali, anche nelle necessarie trasformazioni, fino alla metamorfosi del fronte che prospetta il giardino. Abbiamo integrato il verde, rialzato la copertura in modo discreto, sempre enfatizzando il carattere dell’opera del Pica”.
-
27/05/2022 Business angel sempre più importanti per il venture capital Gli angeli italiani, nel 2021, hanno partecipato a operazioni di investimento per un totale di 935 milioni
-
26/05/2022 Opyn, Azimut e Banca Valsabbina: 300 milioni per le PMI Dopo le cartolarizzazioni del 2020 e 2021, da 100 milioni e 200 milioni, ecco una nuova operazione
-
26/05/2022 ClubDealFiduciaria, partnership con Italian Angels for Growth IAG è il più grande network di business angel italiani, attivi in particolare nei round di finanziamento early stage in aziende dei settori life science, deep tech, digital e fintech
-
25/05/2022 Zeitgeist Asset Management sbarca in Italia La società, che gestisce asset immobiliari, punta a diventare il partner di riferimento per gli investitori istituzionali tedeschi nel nostro Paese
-
25/05/2022 Banca Ifigest, accordo di collocamento con Quaestio Capital Grazie a questa nuova gamma di fondi obbligazionari, azionari e multi-asset, l'istituto di credito amplierà ulteriormente l’offerta rivolta ai propri clienti
-
25/05/2022 Fideuram-ISPB, accordo con Alpian sui servizi digitali Bortolan, responsabile di Banca Diretta: "Con questa intesa valorizziamo l'esperienza di un team che sta costruendo un'esperienza nativa digitale nel private con tecnologie all'avanguardia"
-
24/05/2022 Sella Sgr lancia il suo primo fondo a scadenza ESG Il prodotto investe in società̀ che operano nell’ambito delle infrastrutture globali
-
24/05/2022 Edmond de Rothschild REIM restaura l'hotel Londra di Firenze La società, attraverso il suo fondo Edmond de Rothschild European High Yield I Real Estate Debt Fund e un altro fondo separato dedicato a un gruppo assicurativo tedesco, ha stanziato 28,3 milioni
PENSATI PER TE: