L'utilizzo dei proventi sosterrà la crescita futura e il ...

06/04/2020
Kairos, Andrea Levantini entra nel team private
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Lascia Equita SIM, dove ricopriva il ruolo di managing director con responsabilità delle attività di investment banking

Il Gruppo Kairos cresce con l’ingresso di Andrea Levantini nel team di private banker di Kairos Partners SGR guidato da Caterina Giuggioli, dopo aver maturato oltre venticinque anni di esperienza nelle attività di Corporate Finance, tra cui M&A, Equity Capital Markets e Investment Advisory.
Levantini lascia Equita SIM, dove ricopriva il ruolo di managing director con responsabilità delle attività di investment banking. In precedenza è stato in J.P. Morgan Private Banking in qualità di head of relationship management per gli Ultra High Net Individuals e gli investitori istituzionali e prima ancora in Deutsche Bank Investment Banking, inizialmente a Londra come Head of Equity Capital Markets Southern Europe e successivamente in Italia come Head of the Italian Energy and Infrastructure Sector.
Andrea Levantini ha iniziato la sua carriera in General Electric Capital come Finance Director per poi entrare in Morgan Stanley Investment Banking a Londra, nella divisione M&A lavorando su importanti operazioni di corporate finance tra cui le più grandi opere di privatizzazioni italiane. Ha conseguito una laurea in Economia presso l'Università La Sapienza di Roma e un Master in Business Administration presso la Columbia Business School di New York (First Class Honours).
Fabrizio Rindi, ceo del Gruppo Kairos, ha dichiarato: “L’ingresso di Andrea si inserisce perfettamente all’interno del quadro della nuova strategia di Kairos volta anche a rafforzare il team dedicato ai clienti private. Il nostro modello di business evolverà verso il wealth management, al fianco della nostra solida attività di asset management. Abbiamo scelto un professionista con una consolidata esperienza non solo nella gestione dei grandi patrimoni della clientela di alto profilo, ma anche nelle operazioni di finanza straordinaria, perché vogliamo sempre di più garantire ai nostri clienti, che sono spesso imprenditori, un livello di servizio eccellente in termini di qualità ed efficienza che non può prescindere da una consulenza a tutto tondo. Nell’elaborazione delle proposte di investimento ai nostri clienti, possiamo dunque continuare a contare in primis sull’esperienza dei nostri professionisti oltreché sul know-how del nostro azionista Julius Baer, che vanta un ricco ventaglio di prodotti e servizi in ambito di pianificazione patrimoniale, gestione patrimoniale, consulenza e finanziamenti”.
Andrea Levantini commenta così il suo ingresso: “Sono contento di entrare a far parte del team di Private Banker di Kairos, che può contare anche sulla stretta collaborazione di Julius Baer, il più importante Gruppo bancario svizzero di gestione patrimoniale. I cosiddetti clienti high-networth hanno sempre più bisogno di una consulenza ad ampio spettro per la valorizzazione del proprio patrimonio, che spesso richiede – e a maggior ragione in un periodo così complesso come quello che stiamo vivendo - competenze di investment banking ed in particolare di finanza straordinaria in cui mi sono costruito una solida esperienza. Sono pronto ad affrontare nuove sfide insieme alla consolidata squadra di un brand che continua ad essere un punto di riferimento nel settore del risparmio gestito.”
-
06/04/2020 L’healtchare contro il Coronavirus. Ecco perché Calef (Notz Stucki): “Esistono diverse motivazioni per cui riteniamo che il settore possa essere resiliente nel breve periodo e perseguire un trend di crescita costante nel lungo termine”
-
03/04/2020 Real Estate, l’impatto del Coronavirus a breve e lungo termine Secondo Nuveen Real Estate “mentre alcuni settori immobiliari, alberghiero su tutti, risentiranno della crisi in termini di livelli di occupazione e valutazioni, altri guadagneranno nel lungo periodo"
-
02/04/2020 BNP Paribas SS Italia, Cattaneo nuovo direttore generale Assumerà la responsabilità del business della branch in Svizzera, Spagna e Portogallo, rimanendo basato a Milano
-
01/04/2020 I principi fiscali internazionali alla prova della pandemia Ludovici Piccone & Partners fa un’analisi sull’adeguatezza delle norme durante l’emergenza Coronavirus
-
01/04/2020 CDP Venture Capital investe 21 milioni nella space economy Space Fund, che ha un obiettivo di raccolta di 80 milioni, investirà in startup prevalentemente in Italia
-
31/03/2020 Prelios, Gaetano Miccichè nominato vice presidente Pelenzona: "Sono onorato che abbia voluto mettere a disposizione con generosità la sua esperienza e competenza"
-
31/03/2020 Private debt, crolla la raccolta ma crescono gli investimenti Nel 2019 flussi in entrata per 385 milioni, -24% rispetto ai 506 del 2018
-
31/03/2020 Mercato secondario del private equity, opportunità oltre la crisi Gli esperti di Unigestion rispondono ad alcune domande sulle prospettive a breve e a lungo termine del settore
PENSATI PER TE: