I risultati dei primi sei mesi del 2022 sono superiori ag...

27/04/2020
Banca Euromobiliare: Zanon di Valgiurata eletto presidente
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Stefano Pilastri confermato vice presidente

Il consiglio di amministrazione di Banca Euromobiliare, istituto del Gruppo Credem specializzato nel private banking guidato dal direttore generale Matteo Benetti, nei giorni scorsi ha eletto presidente, Lucio Igino Zanon di Valgiurata e confermato vice presidente, Stefano Pilastri. Tale nomina riflette la sempre maggior importanza di Banca Euromobiliare all'interno delle strategie di sviluppo del Gruppo Credem e l'intenzione di rafforzare gli investimenti per la sua ulteriore crescita.
Lucio Igino Zanon di Valgiurata è presidente della capogruppo Credem ed è nel consiglio di amministrazione dal 1985, mentre è consigliere di Banca Euromobiliare dal 2002; attualmente ricopre nel gruppo diversi incarichi tra cui: Presidente di Euromobiliare Advisory SIM e di Credemassicurazioni, vice presidente di Credemholding e di Credem Private Equity.
“Sono davvero onorato dell’incarico che mi è stato affidato”, ha dichiarato Lucio Igino Zanon di Valgiurata, “poiché Banca Euromobiliare è una realtà prestigiosa ed ha una storica e radicata presenza nel mondo della finanza italiana con un ruolo molto importante all’interno del nostro Gruppo. Vorrei esprimere un ringraziamento particolare al professor Matteo Mattei Gentili che prima di me ha presieduto il Consiglio di Amministrazione della Banca per oltre 26 anni, accompagnandone la crescita con equilibrio e visione strategica. Sento una grande responsabilità ed il mio obiettivo”, ha aggiunto Zanon, “sarà supportare le strategie di sviluppo dell’istituto all’interno di un mercato complesso ma stimolante come quello del private banking in cui vogliamo continuare ad essere protagonisti”.
Banca Euromobiliare gestisce e amministra masse per oltre 12 miliardi di euro (dati fine 2019) ed è attiva da 45 anni nella consulenza di alta gamma per imprenditori, investitori istituzionali, professionisti e clientela private. Ha sede a Milano ed è presente in tutta Italia con 34 tra filiali e centri finanziari e con 405 private banker e consulenti finanziari.
-
23/04/2020 Banca Sella: Massimo Vigo nuovo amministratore delegato Succede a Claudio Musiari. L’Assemblea degli azionisti ha approvato il bilancio 2019: utile di 35,4 milioni
-
23/04/2020 Covid-19: il cambio di paradigma per le aziende private Deloitte presenta il report per favorire una reazione resiliente, rapida ed efficace
-
23/04/2020 Mediobanca SGR lancia il fondo Defensive Allocation Il prodotto persegue un investimento con un profilo di rischio/rendimento efficiente e al tempo stesso coerente con l’attuale contesto economico e di mercato
-
22/04/2020 Gruppo BPER e UnipolSai: nuovo accordo distributivo Intanto l’assemblea degli azionisti di BPER Banca approva bilancio e aumento di capitale
-
22/04/2020 Banca Albertini, ok all'aumento di capitale per 28 milioni Ersel Sim mantiene la quota del 64.3% del capitale post aumento e Alberto Albertini il 35.7%
-
22/04/2020 Initial Coin Offering: la cessione di token può scontare l’IVA L’Amministrazione finanziaria, sulla base delle clausole contrattuali dell’ICO, ha ritenuto che i token non si qualificassero quali security token, poiché non comportavano alcun diritto di partecipazione. Ecco perché...
-
21/04/2020 II private banking verso mille miliardi di patrimonio LIUC Business School e Banca Generali, con il supporto di Goldman Sachs e Vontobel, hanno pubblicato il Private Banking Index (PB-I) relativo al 2019
-
20/04/2020 Titoli di Stato europei, puntare sui BTP Ramenghi (UBS): “Crediamo che il rating verrà preservato e i bassi tassi d’interesse consentiranno una gestione sostenibile”
PENSATI PER TE: