Sante Maiolica (Grant Thornton): “Nel 2023 dovremmo assis...

11/05/2020
Deutsche Bank WM, nuovo responsabile della unit di Firenze
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights
Deutsche Bank annuncia la nomina di Tommaso Vannuzzi a nuovo responsabile del team di Firenze per il Wealth Management, la struttura che offre soluzioni finanziarie su misura alla fascia alta della clientela privata.
Vannuzzi arriva da UBS SE, dove dal 2015 si occupava della gestione di grandi patrimoni. Laureato alla Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Siena, ha cominciato l’attività di private banker a Firenze in Banca Passadore per poi passare a Banca Esperia (oggi Mediobanca PB), dove per alcuni anni si è occupato dello sviluppo della clientela su base regionale e nazionale, focalizzandosi sui clienti imprenditori.
Come nuovo responsabile della unit fiorentina, Vannuzzi si concentrerà sulla crescita e lo sviluppo della clientela in città – dove Deutsche Bank vanta una presenza radicata, con 7 filiali – e nelle regioni Toscana e Umbria, focalizzandosi su holding familiari, PMI e servizi di finanza straordinaria, per rafforzare il Wealth Management DB come piattaforma di riferimento per la clientela nei settori HN, Imprenditori e UH anche a livello regionale.
Nel suo nuovo ruolo, Vannuzzi succede ad Alberto Tronconi, che continuerà a supportare la unit di Firenze come Senior Relationship Manager, insieme ai colleghi Yari Tanini (Relationship Manager), Aldo Panicali (Investment Advisor) e Sofia Vacca (Account Manager).
Con 213 miliardi di asset gestiti alla fine del 2019, Deutsche Bank Wealth Management è uno dei principali gestori di grandi patrimoni al mondo. Offre un’ampia gamma di soluzioni di investimento tradizionali e alternative, oltre che una consulenza completa su tutti gli aspetti del Wealth Management, a clienti high-net-worth (HNW) e ultra-high net-worth (UHNW).
-
08/05/2020 Ecco quale sarà il ruolo della banche dopo la crisi Covid-19 Gianni Bizzarri, a.d. di Banca Ifigest e fondatore di Fundstore, analizza le principali misure messe in atto a livello europeo negli ultimi due mesi
-
08/05/2020 Credem, in calo l’utile netto nel primo trimestre: -9,4% Il margine di intermediazione è salito del 3,8% a 298,3 milioni con un aumento delle commissioni nette del 13,2%.
-
07/05/2020 Sagitta, al via il fund raising del nuovo fondo della SGR Arrow Credit Opportunities (Italy) Feeder investirà in crediti performing e non performing attraverso il fondo master pan-europeo
-
06/05/2020 Cairn Capital raccoglie 115 milioni da due investitori istituzionali Il Cairn European Loan Fund, lanciato nel gennaio 2017, ha raggiunto così 380 milioni di masse in gestione, incluso il nuovo capitale in ingresso
-
06/05/2020 Banca Akros, nominato il consiglio di amministrazione Confermati Graziano Tarantini alla presidenza e Marco Turrina come amministratore delegato
-
05/05/2020 Banca Etica, il 2019 si chiude con numeri record Approvato il bilancio dello scorso anno che vede un utile di 6 milioni e 268 mila euro
-
05/05/2020 Tages e Investcorp insieme per soluzioni a rendimento assoluto Nasce una piattaforma leader a livello mondiale con oltre 6 miliardi di dollari di attivi in gestione (AUM) e un ampio spettro di soluzioni di investimento
-
05/05/2020 Vecchi svela il piano di Cordusio Sim per i prossimi 5 anni Il ceo: “Puntiamo sulla pianificazione patrimoniale in tutte le sue variabili e su servizi e soluzioni di consulenza evoluta”
PENSATI PER TE: