Il risultato brevettuale certifica il contenuto innovativ...

11/01/2021
Tikehau Capital, Laura Scolan entra nel team di private debt
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Svolgerà il ruolo di head of France e chief operating officer

Tikehau Capital, il gruppo di investimento e gestione patrimoniale alternativa, annuncia oggi la nomina di Laura Scolan nell'ambito della sua strategia di private debt come head of France e chief operating officer.
In questa posizione, Laura sarà responsabile delle attività di investimento del private debt del gruppo in Francia e della gestione operativa dell'attività di provate debt di Tikehau Capital. Riferirà a Cécile Mayer-Lévi, responsabile del provate debt di Tikehau Capital. Laura entra a far parte di Messier Maris & Associés, dove è stata recentemente partner e co-responsabile del settore Debt Advisory, dopo essere entrata nel 2013 in qualità di direttore.
In precedenza, Laura ha ricoperto diversi incarichi presso il Leverage Finance Department di Royal Bank of Scotland e ha ricoperto posizioni nei team M&A di LCF Edmond de Rothschild e Lazard. Laura è laureata all'Università Dauphine di Parigi con una specializzazione in finanza aziendale e ingegneria finanziaria.
Cécile Mayer-Lévi, responsabile del provate debt di Tikehau Capital, ha dichiarato: "Siamo lieti di dare il benvenuto a Laura, che conosciamo da molti anni e la cui forte competenza ci aiuterà a continuare a sviluppare la nostra piattaforma di debito privato. La profonda esperienza di Laura ci permetterà di implementare una struttura operativa migliorata all'interno del nostro business del private debt, permettendoci di ottimizzare ulteriormente la nostra strategia, che oggi rappresenta 8,9 miliardi di euro di AUM1, e in cui Tikehau Capital è un attore pioniere e riconosciuto in Europa".
-
08/01/2021 Banche e Fintech saranno sempre più interconnesse Per questa ragione October si sta preparando con un approccio nuovo che prende il nome di October Connect
-
08/01/2021 Outlook 2021, mercati privati rafforzati dalla crisi Gli esperti di Amundi AM si focalizzano sulle previsioni sul mercato del private equty e del private debt
-
07/01/2021 Anima Alternative, primo closing del fondo di direct lending Il prodotto ha già ottenuto impegni di sottoscrizione e approvazioni da parte di investitori professionali per un totale di circa 117 milioni di euro
-
23/12/2020 Amundi, strategia diversificata dedicata alle infrastrutture E' destinata agli investitori istituzionali che non hanno le risorse interne e l'esperienza necessaria per investire direttamente in questo settore
-
23/12/2020 Outlook 2021, M&A in crescita spinte da driver forti Secondo gli esperti di Candriam “saranno trainate da un facile accesso al credito a basso costo, con condizioni di finanziamento molto interessanti per le aziende”
-
22/12/2020 Private Banking, la ricetta per sostenere la crescita Innovazione e attrazione dei talenti sono le condizioni per la tenuta della leadership di settore. Lo studio di AIPB
-
21/12/2020 Ristrutturazioni edilizie, è il momento di cavalcare l’onda Carzana (Columbia TI): “Il programma dell’UE offrirà moltissime opportunità in vari settori, dai produttori di macchinari di riscaldamento e raffrescamento ai fornitori di materiali isolanti”
-
18/12/2020 Gli psicologi scelgono Schroders per un fondo di private equity Focalizzerà i suoi investimenti su small/mid buyout specializzati in Europa e Nord America, con particolare attenzione all’Italia
PENSATI PER TE: