Il risultato brevettuale certifica il contenuto innovativ...

11/01/2021
Bernoni Grant Thornton, Lorenzo Carminati nuovo partner
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Alessandro Dragonetti: “Il suo ingresso nel team dei partner della nostra compagine è un ottimo segnale per un’ulteriore crescita”

Lorenzo Carminati è stato nominato nuovo partner di Bernoni Grant Thornton, member firm italiana di Grant Thornton International Ltd, il network globale che fornisce servizi di consulenza in area Audit, Tax e Advisory.
In Bernoni Grant Thornton, realtà con cui collabora dal 2005, Carminati lavora nell’International Tax team, occupandosi prevalentemente di Transfer Pricing, coordinando l’area Global Mobility e operando in particolare per alcuni settori su cui si è specializzato: Fashion, Retail, Industrial (mechanical, chemical, food), Airline.
Nato a Milano nel 1978, Carminati si è laureato in Scienze Politiche con lode nel 2002, ha conseguito il diploma di Master in Diritto Commerciale Internazionale e Finanza nel 2003, entrambi presso l’università degli Studi di Milano, e un Master in International Commercial Law (LL.M) col massimo dei voti presso la University of Sussex, UK. Dottore Commercialista iscritto all’Albo di Milano, Lorenzo Carminati ha maturato in Bernoni Grant Thornton una significativa esperienza nel supportare gruppi internazionali italiani ed esteri. Con solide basi in fiscalità internazionale, si è specializzato in Transfer Pricing, ambito nel quale ha collaborato con primari gruppi con riferimento a TP policy, verifiche fiscali, APA e MAP. Si è inoltre dedicato a diversi progetti di Patent Box, conclusi con la firma di importanti accordi con l’Agenzia delle Entrate.
“Faccio a Lorenzo le mie congratulazioni per il nuovo ruolo che sono certo saprà interpretare al meglio. Il suo ingresso nel team dei partner della nostra compagine è un ottimo segnale per un’ulteriore crescita di Bernoni Grant Thornton.” - ha commentato Alessandro Dragonetti, Partner e Head of Tax di Bernoni Grant Thornton. “Conosco Lorenzo da diversi anni – ha aggiunto Dragonetti – e ho potuto seguire da vicino le tappe del suo sviluppo professionale e siccome credo sia un professionista straordinariamente preparato sono certo che da oggi fornirà un ulteriore prezioso contributo alla nostra consolidata squadra”.
-
11/01/2021 Tikehau Capital, Laura Scolan entra nel team di private debt Svolgerà il ruolo di head of France e chief operating officer
-
08/01/2021 Banche e Fintech saranno sempre più interconnesse Per questa ragione October si sta preparando con un approccio nuovo che prende il nome di October Connect
-
08/01/2021 Outlook 2021, mercati privati rafforzati dalla crisi Gli esperti di Amundi AM si focalizzano sulle previsioni sul mercato del private equty e del private debt
-
07/01/2021 Anima Alternative, primo closing del fondo di direct lending Il prodotto ha già ottenuto impegni di sottoscrizione e approvazioni da parte di investitori professionali per un totale di circa 117 milioni di euro
-
23/12/2020 Amundi, strategia diversificata dedicata alle infrastrutture E' destinata agli investitori istituzionali che non hanno le risorse interne e l'esperienza necessaria per investire direttamente in questo settore
-
23/12/2020 Outlook 2021, M&A in crescita spinte da driver forti Secondo gli esperti di Candriam “saranno trainate da un facile accesso al credito a basso costo, con condizioni di finanziamento molto interessanti per le aziende”
-
22/12/2020 Private Banking, la ricetta per sostenere la crescita Innovazione e attrazione dei talenti sono le condizioni per la tenuta della leadership di settore. Lo studio di AIPB
-
21/12/2020 Ristrutturazioni edilizie, è il momento di cavalcare l’onda Carzana (Columbia TI): “Il programma dell’UE offrirà moltissime opportunità in vari settori, dai produttori di macchinari di riscaldamento e raffrescamento ai fornitori di materiali isolanti”
PENSATI PER TE: