La scaleup fintech nomina Tim Ferguson global head of sal...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 37549, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "37549"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
08/06/2016
Una nuova era per il wealth management
di Stefano Massarotto - Facchini Rossi Soci
Highlights- La fine del segreto bancario e l'aumento dei fenomeni di mobilità transnazionale rendono urgente un'efficace pianificazione patrimoniale

La recente esperienza della Voluntary disclosure ha evidenziato come fino a poco tempo fa il principale mezzo di protezione patrimoniale fosse rappresentato, nei fatti, dal segreto bancario: l’opacità di taluni sistemi esteri permetteva di proporre prodotti e strumenti “off the shelf” che spesso non rispondevano alle reali esigenze del cliente e la pianificazione patrimoniale era solo apparente. Oggi, invece, la giurisprudenza sempre più vigile sulle strutture di protezione patrimoniale e le misure di contrasto all’elusione e all’evasione fiscale adottate a livello internazionale (è il caso del recente scambio automatico di informazioni secondo il Common Reporting Standard dell’OCSE), hanno reso inefficaci molte costruzioni giuridiche, smascherandole.
Ora, i patrimoni sono trasparenti e accessibili ai terzi e diventa necessario attuare una pianificazione patrimoniale – intesa nel senso più autentico del termine – che soddisfi i reali bisogni del cliente. Il contesto economico attuale, inoltre, caratterizzato dall’incremento dei fenomeni transnazionali (mobilità di persone e capitali), dal rischio di aumento dell’imposta di successione/donazione italiana e dalla maggiore mobilità degli assets (strumenti finanziari vs. immobili), rende quanto mai urgente un ripensamento del modello di business.
Senza dimenticare che il tessuto produttivo italiano è caratterizzato da piccole e medie imprese e dalla famiglia imprenditoriale con i relativi bisogni. D’altronde, il wealth management, che nasce nei Paesi anglosassoni, è un fenomeno ancora “giovane” per l’Italia, ma è destinato ad assumere sempre più rilevanza in futuro. Proprio di queste tematiche tratteremo nei prossimi interventi di questa rubrica.
-
20/05/2016 Voluntary "bis" in arrivo entro luglio Secondo indiscrezioni, il governo sarebbe pronto a riaprire i termini per la procedura di regolarizzazione dei capitali detenuti all'estero
-
13/05/2016 Renzi: "Voluntary bis? Ipotesi molto concreta" Allo studio la riapertura dei termini con sanzioni maggiorate. La fase uno ha fruttato un gettito di 4 miliardi di euro
-
11/05/2016 Fisco, il caso dell'immobile donato e venduto (subito) Due recenti pareri della Corte di Cassazione lasciano la questione aperta
-
13/04/2016 Polizze vita, i rendimenti sono tassati Una Circolare dell’Agenzia delle Entrate chiarisce le differenze tra le coperture di puro rischio e quelle di tipo misto
-
06/04/2016 La Cassazione sul trust: ancora dubbi sull'imposta di donazione Una recente sentenza interviene sui 'vincoli di destinazione'. Il rischio di una doppia tassazione
-
01/04/2016 Lo studio Mercanti Dorio e Associati sbarca a Lugano In Italia entra l'ex capo della direzione Affari legali della Popolare di Vicenza
-
16/03/2016 Dividendi esteri: la Corte Ue dà ragione al Fisco La tassazione prevista dalla normativa italiana non è in contrasto con il diritto comunitario
-
02/03/2016 La Cassazione si arresta sul contraddittorio preventivo La recente sentenza impone delle riflessioni anche sulla Voluntary Disclosure
-
24/02/2016 Lex & The City - Verso un aumento della tassa di successione? Il punto sull'ipotesi di una revisione di aliquote e franchigie relative alle imposte di donazione e successione
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '