Secondo una indagine Mediobanca, cresce la partecipazione...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 39255, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "39255"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
19/10/2016
Voluntary bis, prelievo al 35% sul nero domestico
di PierEmilio Gadda
Highlights- Spunta la doppia aliquota a forfait per i movimenti bancari in entrata e in uscita dai conti esteri non ancora sanati

La voluntary-bis è pronta. Secondo il Sole 24 ore, l'impianto definitivo sarebbe già stato trasmesso a Bruxelles insieme alla bozza della Legge di Bilancio.
La nuova procedura per regolarizzare i capitali occultati al Fisco mira soprattutto a far emergere il nero domestico, custodito nelle cassette di sicurezza o in contanti (operazione sostanzialmente fallita con la "fase uno" del provvedimento, introdotto con la legge 186 del 2014). Secondo indiscrezioni, si potrà regolarizzare versando il 35% della somma dichiarata.
Spuntano intanto altre due aliquote per sanare le attività rimaste all'estero: sarà il 35% sui singoli movimenti bancari in entrata (la cui provenienza non può essere giustificata come reddito) e del 15% sui prelievi (se le parti, cioè contribuente e Agenzia delle Entrate, non saranno in grado di classificare il movimento come personale o meno).
Le annualità fiscali sanabili saranno le sei comprese dal 2010 al 2015. La nuova voluntary disclosure andrà a regime non appena approvata la Legge di Bilancio (o un decreto legge ad hoc, se questo sarà il veicolo scelto) e resterà in vigore per tutto il 2017.
-
18/10/2016 Le banche d'affari cercando 1.800 professionisti Si cercano figure specializzate in gestione del rischio, modelli predittivi e sistemi di compravendita di titoli online
-
17/10/2016 Private Academy - Gli ‘errori’ dei replicanti, tra leva e contango /2 Materie prime: alcune caratteristiche tecniche di Etf ed Etc non possono essere trascurate per una corretta gestione del portafoglio
-
13/10/2016 Cassa Lombarda, arrivano otto nuovi private banker Gli inserimenti rientrano nel piano programmatico triennale dell'istituto, che prevede un’ulteriore ventina di professionisti entro il 2018
-
12/10/2016 La Voluntary 'bis' prende forma Arriverà con la Legge di Bilancio. Lo schema allo studio prevede la possibilità di sanare una annualità in più, con sanzioni identiche alla prima fase
-
12/10/2016 Bove (Kairos): "Con Clinton, Fed più cauta. Se vince Trump, tassi <br>in accelerazione" Intanto la dinamica dei prezzi al consumo sembra segnalare una possibile inversione di tendenza
-
12/10/2016 La “quota disponibile” e la successione di Bernardo Caprotti Cronaca di un testamento annunciato
-
11/10/2016 Bond Europa, i segnali del ribilanciamento Potenzialità e rischi illustrati da Lanza (Hedge Invest Sgr). La vera paura sul mercato obbligazionario è data dall’illiquidità, che è cresciuta, mentre è calato il capitale disponibile per operazioni di mercato
-
10/10/2016 Nuovo numero di AP, il trimestrale dedicato al mondo del private banking Normative in continua evoluzione. Esigenze familiari sempre più complesse. Tassi di interesse costantemente bassi. Situazione macroeconomica e geopolitica di difficile interpretazione...
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '