Nel ruolo di head of origination, si occuperà di sviluppa...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 55975, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "55975"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
10/06/2020
Anche le holding società semplici in anagrafe tributaria
di Stefano Massarotto Facchini Rossi Michelutti Studio Legale Tributario
Highlights- È questa la risposta dell’Agenzia delle entrate alla consulenza giuridica 956-22/2020 richiesta da Federholding, che ha così superato una precedente posizione assunta dalla DRE Piemonte.

Anche le holding di partecipazione costituite sotto forma di società semplice devono adempiere agli obblighi di comunicazione all’anagrafe tributaria (art. 7, D.P.R. 605/1973).
È questa la risposta dell’Agenzia delle entrate alla consulenza giuridica 956-22/2020 richiesta da Federholding, che ha così superato una precedente posizione assunta dalla DRE Piemonte (cfr. interpello n. 901-384/2019), secondo cui dovevano risultare escluse dagli obblighi di comunicazione le società che non svolgono alcuna attività commerciale e, quindi, le società semplici.
L’inversione di rotta dell'Agenzia delle Entrate è motivata principalmente dal fatto che la norma che identifica le holding di partecipazione (art. 162-bis del TUIR) è applicabile a tutti i soggetti d’imposta e non solo le società commerciali: l’individuazione delle holding è effettuata, in altre parole, a prescindere dal comparto impositivo e dall’attività (commerciale o non commerciale) svolta. L’assenza di un bilancio ai fini della valutazione dell’attività di holding non è stato inoltre considerato rilevante, ben potendo le società semplici acquisire le informazioni utili dal rendiconto annuale.
Resta da valutare, per le società semplici che non hanno fatto le comunicazioni all’anagrafe, la possibile non applicazione di sanzioni per legittimo affidamento alla precedente risposta dell’Amministrazione finanziaria.
-
09/06/2020 Banca Euromobiliare, Zavatti nominato vice direttore generale Ha l’obiettivo di accelerare lo sviluppo commerciale per la crescita dell’istituto
-
08/06/2020 Azimut lancia un nuovo fondo di venture capital Il Digitech Fund, costituito in partnership con Gellify Group, è dedicato all’investimento in startup software business-to-business
-
08/06/2020 CBRE incaricato della commercializzazione di un complesso direzionale L’edificio si trova sito in Via San Vigilio 1, a Milano ed è di proprietà di Fondo Drive gestito daDeACapital Real EstateSgr
-
08/06/2020 E ora di puntare sulle large cap. Ecco perché Calef (Notz Stucki): “Le aziende a cui viene favorito un accesso ai prestiti più agevole sono principalmente quelle grandi e con bilanci solidi”
-
05/06/2020 Invest AIFI, la piattaforma per dialogare con gli investitori istituzionali Anna Gervasoni: “L’idea è quella di raccogliere le domande delle associazioni di categoria per parlare con un’unica voce al governo”
-
05/06/2020 Real estate, ottimismo per il futuro post Covid-19 RE/MAX ha organizzato un evento online che ha coinvolto i ceo di 8 nazioni sulle prospettive dell’immobiliare globale
-
05/06/2020 Banca Profilo, via libera al piano industriale 2020-23 Le masse totali dell’area private, inclusa la fiduciaria netta, sono attese a 6,1 miliardi di euro
-
04/06/2020 Ceduti Npl per 35 milioni sulla piattaforma Prelios Le transazioni hanno riguardato un portafoglio in gran parte secured e avente un GBV superiore a 27 milioni, nonché un single name ipotecario avente un GBV di oltre 8 milioni
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '